Author: francescomassobrio

Percorsi di catechesi e celebrazioni dei Sacramenti dell’Iniziazione cristiana nel 2020/2021

I percorsi di catechesi riprenderanno a gennaio 2021 e le celebrazioni della Festa del Perdono, della Prima Comunione e della Cresima non potranno essere messe in calendario prima del 2021

Il vescovo Piero Delbosco ha scritto ai sacerdoti e ai catechisti una comunicazione in vista del nuovo anno pastorale 2020/2021. “Dopo la buona riuscita delle attività degli oratori estivi e dei campeggi che alcune parrocchie sono riuscite ad organizzare, in tutti è certamente vivo il desiderio di ripartire con la programmazione dei percorsi di Iniziazione Cristiana dei bambini e dei ragazzi, per il nuovo anno … Continua a leggere Percorsi di catechesi e celebrazioni dei Sacramenti dell’Iniziazione cristiana nel 2020/2021 »

Rendere possibile l’incontro con Cristo è il compito della missione

Sabato 22 agosto presso il Santuario diocesano Regina Pacis in Fontanelle di Boves il vescovo Giorgio Marengo ha presieduto l’Eucaristia e ha incontrato i fedeli, spiegando il valore della missione: “Il mandato missionario non è questione di propaganda, ma serve a realizzare concretamente l’incontro con Cristo di persone che diversamente non ne avrebbero la possibilità. Noi forse crediamo che tutto il mondo abbia questa possibilità, … Continua a leggere Rendere possibile l’incontro con Cristo è il compito della missione »

Esercizi spirituali per sacerdoti, diaconi e religiosi

A San Pietro del Gallo, nella Casa Pascal D’Illonza, il corso per sacerdoti, diaconi e religiosi sarà guidato da don Piergiorgio Racca

Da lunedì 31 agosto a venerdì 4 settembre si terranno gli esercizi spirituali diocesani a San Pietro del Gallo di Cuneo, nella Casa Pascal D’Illonza, di proprietà della Fondazione Opere Diocesane Cuneesi: un’occasione preziosa per pregare insieme, come gli apostoli con Maria nel Cenacolo. Il corso, rivolto a sacerdoti, diaconi e religiosi, sarà guidato da don Piergiorgio Racca, direttore della casa e parroco locale. Per … Continua a leggere Esercizi spirituali per sacerdoti, diaconi e religiosi »

Claudio Mezzavilla lascia la direzione della Caritas diocesana di Cuneo

Il Vescovo diocesano ha accettato la rinuncia del Direttore, affidando la temporanea reggenza dell'ufficio alla Vicedirettrice, dal 1 agosto

In data 22 luglio 2020 il Vescovo di Cuneo Piero Delbosco ha accettato la rinuncia presentata da Claudio Mezzavilla per motivi personali e professionali dall’ufficio di Direttore e Direttore esecutivo della Caritas diocesana di Cuneo, affidandone la temporanea reggenza alla Vicedirettrice Sara Marchisio, a decorrere dal 1 agosto 2020.

Oratori estivi in sicurezza sanitaria all’insegna della custodia del creato

Il tema "Su per Terra" accompagnerà i ragazzi in attività, giochi e preghiere attraverso una storia che li aiuterà a imparare l'attenzione per l'ambiente e la comunità. Le indicazioni per la sicurezza sanitaria sono allegate in questa pagina

Sostenibilità e custodia del creato e della comunità, questa è la tematica che farà da filo conduttore nelle settimane di oratorio estivo per i bambini e i ragazzi. “Su per Terra” è il titolo che accompagna gli oratori quest’estate in cui si alterneranno attività, giochi, preghiere e una storia, che aiuterà i bambini e i ragazzi a prestare attenzione all’emergenza ambientale e sociale in un … Continua a leggere Oratori estivi in sicurezza sanitaria all’insegna della custodia del creato »

Pellegrinaggio estivo per giovani dai 17 ai 30 anni

Da Sant’Anna di Bellino a Sant’Anna di Vinadio da mercoledì 5 a mercoledì 12 agosto, le iscrizioni si chiudono domenica 26 luglio

“Camminiamo per riprenderci la vita e per ripensare al periodo che abbiamo vissuto – dice don Carlo Occelli direttore del Servizio per la pastorale giovanile della diocesi di Cuneo. Un percorso sulla regola di vita, scandita dall’ascolto della Parola, dalla preghiera, dalle relazioni e dai sacramenti; riprendendoli alla luce di questi mesi. Camminando lasceremo lo spazio per pensare, un giorno ci sarà anche il deserto, … Continua a leggere Pellegrinaggio estivo per giovani dai 17 ai 30 anni »

“Non anteporre nulla all’amore di Cristo e correre con cuore libero”

Molte persone hanno partecipato al pellegrinaggio diocesano al santuario di Sant’Anna di Vinadio sabato 11 luglio. La gente si è riunita all’ultima curva prima del santuario, c’è chi è partito a piedi dalla propria casa, chi da Pratolungo e chi dai Baracconi. Tutti sono stati accolti dal rettore don Giuseppe Panero, insieme a don Erik Turco, parroco di Roccavione, e il vescovo Giuseppe Guerrini, emerito … Continua a leggere “Non anteporre nulla all’amore di Cristo e correre con cuore libero” »

Corso straordinario di preparazione al Matrimonio

Viene proposto un corso estivo per metà in presenza, a Cuneo nella sede della Curia diocesana, e per metà a distanza, a partire da giovedì 2 luglio

Ma dopo il lockdown ci si sposa ancora? I corsi per fidanzati che fine hanno fatto? Come può una coppia di fidanzati cristiani prepararsi al sacramento in questo periodo? L’Ufficio per la Famiglia della Curia diocesana ha provato a dare una risposta a queste domande. Il momento è difficile per tutti, compreso per le coppie di fidanzati che alle molte incertezze per il futuro, legate … Continua a leggere Corso straordinario di preparazione al Matrimonio »

Ripartizione del Fondo straordinario Otto per mille culto e pastorale

Duemila euro a ciascuna parrocchia della Diocesi; un importante aiuto alla Fondazione Opere Diocesane Cuneesi che gestisce attività culturali danneggiate dall’emergenza sanitaria, quali la libreria Stella Maris e il Cinema Lanteri, come pure i servizi assistenziali della Caritas e della residenza Casa Famiglia; un accantonamento di circa 200.000,00 euro che il Vicario generale destinerà entro l’anno alle attività che parrocchie e altri enti ecclesiastici metteranno … Continua a leggere Ripartizione del Fondo straordinario Otto per mille culto e pastorale »

Gli interventi del settore Carità e impegno sociale per far fronte alla crisi economica

In una lettera il Vicario episcopale illustra gli aiuti che sono stati fatti attraverso il Fondo solidarietà emergenza Covid-19 delle Diocesi di Cuneo e di Fossano

don Flavio Luciano

“Finora le entrate ammontano a 185.220 euro – scrive don Flavio Luciano, Vicario episcopale per la Carità e l’impegno sociale – pervenuti da Diocesi di Cuneo, Diocesi di Fossano, Opera diocesana di Fossano (125.000), le due Caritas diocesane (10.000), le parrocchie (22.300), i presbiteri (6.200), associazioni (9.200) e famiglie/singoli (12.520). Ultimamente abbiamo fatto alcuni interventi significativi, nel senso che ci indicano dove noi dobbiamo dirigere il … Continua a leggere Gli interventi del settore Carità e impegno sociale per far fronte alla crisi economica »