Author: francescomassobrio

Domenica 13 novembre è la Giornata mondiale dei poveri

Torna l'iniziativa istituita da papa Francesco per custodire nelle nostre comunità lo sguardo di Gesù verso gli ultimi

La Giornata mondiale dei poveri mette al centro dell’attenzione delle comunità ecclesiali le persone più in difficoltà. La Giornata, voluta dal Papa per la prima volta nel 2017, è una sana provocazione, “per aiutarci a riflettere sul nostro stile di vita e sulle tante povertà del momento presente”, dice papa Francesco. L’iniziativa è giunta alla sua sesta edizione e il tema scelto dal Papa per quest’anno … Continua a leggere Domenica 13 novembre è la Giornata mondiale dei poveri »

Verso la Giornata Mondiale della Gioventù 2023 a Lisbona

Celebrando la Giornata mondiale a livello diocesano nella festa di Cristo Re, i giovani delle nostre Diocesi guardano all'appuntamento di Lisbona

Per le Diocesi di Cuneo e di Fossano la Giornata Mondiale della Gioventù 2023 prevede due proposte: la prima, dal 24 luglio all’ 8 agosto, con un’esperienza a Coimbra, prima della partecipazione all’incontro mondiale a Lisbona; la seconda con la sola partecipazione all’evento di Lisbona, dall’1 all’8 agosto. In vista di questo appuntamento l’Ufficio per la Pastorale giovanile di Cuneo e di Fossano, guidato dagli … Continua a leggere Verso la Giornata Mondiale della Gioventù 2023 a Lisbona »

Catechesi per gli adulti con gli Atti degli Apostoli

Il libro degli Atti degli Apostoli “unico nel suo genere nel Nuovo Testamento, costituisce un tesoro, la cui mancanza avrebbe impoverito singolarmente la nostra conoscenza delle origini cristiane” (La Bibbia di Gerusalemme, Introduzione agli Atti degli Apostoli). Questo sussidio, frutto di un lavoro d’équipe, offre oltre al testo degli Atti un itinerario per la riflessione personale e in gruppo. All’introduzione fa seguito il testo integrale degli … Continua a leggere Catechesi per gli adulti con gli Atti degli Apostoli »

La proposta diocesana per la catechesi dei ragazzi e in famiglia nell’Avvento e Natale 2022

Gli Incaricati diocesani per la Catechesi hanno messo a disposizione degli operatori pastorali utili sussidi che vengono presentati lunedì 14 novembre alle 20.45 a Centallo

Fra poche settimane inizieremo il periodo liturgico dell’Avvento e, per la prima volta, offriamo l’opportunità a parroci e catechisti di conoscere da vicino le tante e varie possibilità creative legate alla nostra proposta di animazione “Un cuor solo e un’anima sola”, in modo da sapersi orientare per attingere a quelle più adatte alla propria realtà. Chi fosse interessato è invitato lunedì 14 novembre alle ore … Continua a leggere La proposta diocesana per la catechesi dei ragazzi e in famiglia nell’Avvento e Natale 2022 »

Una proposta ai giovani maggiorenni per aiutarli nel discernimento

Il primo incontro è sabato 5 novembre nel Monastero Santa Chiara di Boves

Gli incaricati diocesani per la pastorale giovanile e per la pastorale delle vocazioni delle Diocesi di Cuneo e di Fossano propongono per quest’anno un percorso per i giovani dai 19 anni in su. La proposta sarà occasione per confrontarsi con se stessi alla luce della parola evangelica per imparare a prendere decisioni nella propria vita, capaci di apertura al prossimo e al servizio. L’equipe di animatori … Continua a leggere Una proposta ai giovani maggiorenni per aiutarli nel discernimento »

Incontri per giovani dai 18 ai 35 anni con don Giovanni Giordano

Quattro domeniche dalle 17 alle 18.30 nel Salone della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù in Cuneo

Esiste una maglia rotta nella rete che ci stringe? Questa la domanda che si cerca di sviluppare con i giovani dai 18 ai 35 anni nel percorso promosso dai Servizi di pastorale giovanile e vocazionale delle diocesi di Cuneo e di Fossano. Una domanda che è anche il titolo del percorso di quattro incontri che si tengono nel Salone della parrocchia Sacro Cuore di Gesù … Continua a leggere Incontri per giovani dai 18 ai 35 anni con don Giovanni Giordano »

Corsi diocesani per i catechisti del progetto PassoDopoPasso

Riprendono i corsi di “PassoDopoPasso” rivolti ai sacerdoti, ai diaconi e ai catechisti impegnati nel progetto delle diocesi di Cuneo e di Fossano. Le iscrizioni online devono avvenire entro il venerdì della settimana antecedente la data del corso e resteranno aperte fino ad esaurimento posti. Gli incontri saranno gestiti direttamente dai membri dell’équipe Interdiocesana di PassoDopoPasso. Alle relazioni frontali si alterneranno brevi laboratori.   A … Continua a leggere Corsi diocesani per i catechisti del progetto PassoDopoPasso »

Itinerario sul matrimonio cristiano alla Città dei ragazzi di Cuneo

Otto incontri mensili a partire da domenica 9 ottobre per giovani coppie

La “Casa sulla Roccia” è un percorso di scoperta e riscoperta della bellezza del matrimonio cristiano rivolto a coppie giovani, promosso dal Movimento Contemplativo padre Charles de Foucauld che inizia domenica 9 ottobre presso la Citta dei ragazzi, a San Rocco Castagnaretta di Cuneo. Non è ancora possibile tornare alla formula tradizionale del weekend che tante coppie hanno sperimentato in epoca pre-Covid, ma con fiducia … Continua a leggere Itinerario sul matrimonio cristiano alla Città dei ragazzi di Cuneo »

Studiare teologia per diventare insegnanti o approfondire la fede

A Fossano vengono proposti 64 corsi tra teologia, storia, filosofia, Bibbia e attualità

Sti-e-Issr-Fossano

Sono aperte le iscrizioni all’Istituto Superiore di Scienze Religiose e allo Studio Teologico Interdiocesano di Fossano. C’è tempo fino a sabato 24 settembre per iscriversi, lunedì 26 iniziano le lezioni. È possibile iscriversi come studenti ordinari: frequentando tutti i corsi e sostenendo gli esami e le prove previste si consegue il rispettivo titolo di studio. È anche possibile seguire come uditori alcuni dei corsi offerti, … Continua a leggere Studiare teologia per diventare insegnanti o approfondire la fede »

Scuola della Parola per giovani alla Certosa di Pesio

"Incontri che cambiano la vita" è il titolo della proposta di quest'anno che prende il via sabato 8 e domenica 9 ottobre

Nella vita ci sono incontri che segnano un prima e un dopo, incontri che fanno la differenza, che trasformano. Momenti in cui nasce un’amicizia, un amore, esperienze e occasioni in cui vite si incrociano lungo il cammino e si diventa compagni di viaggio: un viaggio lungo, o breve, ma dal quale non si ritorna uguali. Come gli incontri di uomini e donne con Gesù, di … Continua a leggere Scuola della Parola per giovani alla Certosa di Pesio »