Author: francescomassobrio

Retrouvaille: un salvagente per coppie in difficoltà

Un percorso per rivedere in modo nuovo e costruttivo la relazione matrimoniale: da venerdì 14 a domenica 16 maggio

L’Associazione Retrouvaille svolge una attività mirata ad aiutare le coppie in gravi difficoltà di relazione, che sono in procinto di separarsi oppure già separate o divorziate, a ricostruire la loro relazione matrimoniale. Il programma Retrouvaille è di matrice cattolica, aperto a tutte le coppie sposate, senza distinzione di credo religioso. Attraverso le testimonianze di coppie e sacerdoti sul matrimonio vissuto da cristiani in una comunità, … Continua a leggere Retrouvaille: un salvagente per coppie in difficoltà »

Dal settore Cultura la parola del mese di aprile: unire

Unire immagini, parole, musica, corpi può dar vita ad un vero spettacolo o ad un film. Ma il collegamento non viene da sé, va costruito con arte

La pagina curata da don Giuseppe Pellegrino, Vicario episcopale per la Cultura, propone per la riflessione del mese di aprile la parola “Unire”, con una serie di iniziative e segnalazioni: il progetto che vede come capofila la Fondazione Opere Diocesane Cuneesi dal titolo “Amor mi mosse. Dante in cammino tra Cuneo e le Alpi”: un programma culturale diffuso sul territorio di Cuneo e delle sue … Continua a leggere Dal settore Cultura la parola del mese di aprile: unire »

Messa del crisma e celebrazioni pasquali del Vescovo

Il vescovo Piero con sacerdoti, diaconi e religiosi di Cuneo e di Fossano ha celebrato la Messa del Crisma giovedì santo 1 aprile alle ore 9.30 nella Chiesa Cattedrale di Cuneo. Durante la celebrazione, il seminarista Alberto Costamagna di Fossano è stato ammesso tra i candidati agli Ordini sacri. Al termine della celebrazione gli oli benedetti sono stati distribuiti presso la sede della Curia in Seminario; … Continua a leggere Messa del crisma e celebrazioni pasquali del Vescovo »

Progettare l’accoglienza diffusa dei migranti stagionali

I parroci si sono incontrati con il direttore della Caritas diocesana per verificare l'eventuale coinvolgimento di strutture parrocchiali

La Caritas diocesana, insieme al Comune di Cuneo e ad altre istituzioni, sta progettando l’accoglienza dei lavoratori stagionali della frutta. L’iniziativa è sostenuta anche dal vescovo Piero Delbosco che nel messaggio rivolto ai parroci, in vista dell’incontro tenuto il 18 marzo scorso, ha scritto: “Ben volentieri sottoscrivo la proposta avanzata dal Direttore della Caritas diocesana di Cuneo. Di fronte a questo problema abitativo, seppur temporaneo, noi … Continua a leggere Progettare l’accoglienza diffusa dei migranti stagionali »

Nella famiglia il nuovo inizio

Prospettive post-pandemia nell’incontro online con Chiara Giaccardi e Mauro Magatti promosso dagli Uffici per la famiglia delle diocesi della provincia di Cuneo

Sono passati circa tre mesi dall’ultimo incontro per le famiglie, proposto dagli uffici di pastorale familiare delle diocesi della provincia di Cuneo, con i coniugi De Palo. Venerdì 16 aprile alle 21 un nuovo appuntamento con due ospiti di grande livello come Chiara Giaccardi e Mauro Magatti in diretta sul canale YouTube della Diocesi di Fossano, la pagina Facebook del Forum Famiglie Cuneo, Radio Piemonte … Continua a leggere Nella famiglia il nuovo inizio »

La nascita: inizio di tutto

Tre incontri di formazione a distanza sulla pastorale battesimale per i parroci e i loro collaboratori. Iscrizioni online ancora possibili

La nascita di un figlio è un momento unico per la vita di una famiglia: ecco perché ancora i genitori chiedono il battesimo per i figli neonati, nonostante la secolarizzazione odierna. Accompagnarli in questo cruciale passaggio dell’esistenza è pertanto un dovere dei pastori. Gli incontri programmati in modalità a distanza saranno un’occasione di confronto e di stimolo per i parroci e i loro collaboratori. L’iscrizione può … Continua a leggere La nascita: inizio di tutto »

Veglie di preghiera per condividere la sofferenza e la solitudine della pandemia

Seguendo la preghiera di Gesù al Getsemani, a Cuneo nella chiesa del Sacro Cuore il 3 aprile

L’Ufficio per i Beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della Diocesi di Cuneo, in collaborazione con la parrocchia del Sacro Cuore in Cuneo e con la Cappellania dell’Ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo, propone un percorso di celebrazioni quaresimali sul tema della preghiera di Cristo nel Getsemani prima della sua Passione, collegata alla condizione di sofferenza vissuta in questo periodo di pandemia da … Continua a leggere Veglie di preghiera per condividere la sofferenza e la solitudine della pandemia »

Sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra

La testimonianza di una famiglia per la Domenica delle Palme - VIDEO

Gianluca ed Elisa con due figli in affido, sono di Spinetta e si sono chiesti qual è per loro il significato di questa frase del Padre Nostro e come cercano di viverla in concreto. “…se volete davvero avere una vita da Re, imparate a farvi servi, affidandovi al Padre dicendo: “Sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra”. Solo così si diventa … Continua a leggere Sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra »

“Voci del padre”

Un video online venerdì 19 marzo alle 21 con pillole di arte, psicologia, fede, musica e vita nel giorno della festa del papà

I responsabili dell’Ufficio per la Famiglia della diocesi di Fossano, considerato l’attuale contesto di emergenza sanitaria, hanno deciso di non proporre la consueta “Benedizione del papà” nel giorno tradizionalmente a lui dedicato, cioè il 19 marzo quando si festeggia san Giuseppe. La proposta raccoglieva l’invito che troviamo al n. 208 dell’Esortazione apostolica Amoris Laetitia, quando Papa Francesco lamenta il fatto che a volte, come comunità … Continua a leggere “Voci del padre” »