Author: francescomassobrio

Incontro dei docenti di religione cattolica al termine dell’anno scolastico

Lunedì 28 giugno dalle 16.45 nel Santuario di Cussanio di Fossano, con meditazione ed Eucaristia

L’Ufficio per l’Insegnamento della religione cattolica di Cuneo e di Fossano invita i docenti all’incontro di fine anno scolastico che si tiene in presenza al Santuario Madre della Divina Provvidenza in Cussanio di Fossano lunedì 28 giugno dalle 16.45. Don Guido Revelli, Delegato vescovile, scrive: “L’attuale pandemia, non ancora conclusa, è stata vissuta da molti di noi con fatica. Riteniamo inutile sprecare tempo a lamentarci … Continua a leggere Incontro dei docenti di religione cattolica al termine dell’anno scolastico »

Serata di Caritas diocesana sul tema “Nessuno è straniero”

Mercoledì 30 giugno alle ore 21 presso il Cinema Teatro Don Bosco di Cuneo: un confronto sull'accoglienza e l'integrazione di migranti e altre persone senza fissa dimora

Nel periodo da fine maggio a fine ottobre decine di lavoratori, in gran parte migranti extracomunitari ma non solo, gravitano sul territorio cuneese per svolgere l’attività di raccolta nelle aziende agricole delle nostre campagne. Un’attività produttiva che porta ricchezza e prestigio a questa zona d’Italia. Ma spesso le persone che costituiscono la forza lavoro su cui ricchezza e prestigio si fondano non trovano adeguata accoglienza: … Continua a leggere Serata di Caritas diocesana sul tema “Nessuno è straniero” »

Pellegrinaggio estivo per giovani

In Toscana, da giovedì 5 a sabato 14 agosto. Presentazione del cammino a Centallo giovedì 10 giugno

I Servizi diocesani per la pastorale giovanile di Cuneo e di Fossano propongono ai giovani dai 17 ai 30 anni un cammino da Firenze a Romena animato dal tema: “E tu cosa cerchi? Ognuno è alla ricerca di un po’ di pane, un po’ di affetto e di sentirsi a casa da qualche parte”. Il pellegrinaggio viene presentato giovedì 10 giugno alle ore 20.45 nel … Continua a leggere Pellegrinaggio estivo per giovani »

L’estate dei bambini e dei ragazzi negli oratori cuneesi

Sono 19 le parrocchie o unità pastorali che accoglieranno i giovani tra giugno e settembre

“Sogni giganti” è il tema che accompagnerà le attività estive parrocchiali e verrà sviluppato attraverso il sussidio così intitolato e preparato dall’Associazione Nazionale San Paolo Italia. Chi desidera ricevere il Sussidio lo può trovare nella Segreteria del Settore Evangelizzazione e Sacramenti della Curia diocesana: si può ritirare sia in formato digitale (portarsi una chiavetta USB o un hard disk) che cartacea (fino ad esaurimento scorte). … Continua a leggere L’estate dei bambini e dei ragazzi negli oratori cuneesi »

Dal settore Cultura la parola del mese di maggio: valutare

Valutare significa ri-valutare le cose, le persone, se stessi di fronte agli altri e al futuro, per aprire la strada ad una nuova storia del mondo

La pagina curata da don Giuseppe Pellegrino, Vicario episcopale per la Cultura, propone per la riflessione del mese di maggio la parola “Valutare”, con una serie di iniziative e segnalazioni: il progetto che vede come capofila la Fondazione Opere Diocesane Cuneesi dal titolo “Amor mi mosse. Dante in cammino tra Cuneo e le Alpi”: un programma culturale diffuso sul territorio di Cuneo e delle sue … Continua a leggere Dal settore Cultura la parola del mese di maggio: valutare »

Il pianeta che speriamo

Sabato 29 e domenica 30 maggio a Cussanio un evento in preparazione della Settimana Sociale dei Cattolici italiani a Taranto

Le Chiese in Italia stanno camminando verso la 49° Settimana Sociale dei Cattolici italiani che si terrà a Taranto in ottobre. Evento importante, con una grande storia (vedi: www.settimanesociali.it). Il tema quest’anno sarà “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro #tuttoèconnesso”. Nel documento preparatorio (Instrumentum Laboris) al n. 43 leggiamo: “il cammino verso la Settimana Sociale di Taranto può essere tanto più fecondo quanto più realizzerà un … Continua a leggere Il pianeta che speriamo »

Il Museo diocesano di San Sebastiano è aperto

L'accesso sarà contingentato a gruppi di cinque visitatori

Il Museo Diocesano di Contrada Mondovì a Cuneo riapre alle visite, grazie all’inserimento della provincia di Cuneo in zona gialla. Da venerdì 30 aprile l’accesso al museo sarà contingentato a gruppi di cinque visitatori, in modo da scaglionare gli ingressi ogni 30 minuti, mentre lungo il percorso sarà necessario mantenere il distanziamento fisico. Per visitare il museo al venerdì la prenotazione non è obbligatoria, mentre … Continua a leggere Il Museo diocesano di San Sebastiano è aperto »

Messaggio del vescovo Piero per la Pasqua 2021

Incontri, sorrisi e solidarietà: ecco i nostri impegni pasquali - VIDEO

“Non abbiate paura!”, sono le parole del Risorto nelle apparizioni. Risuonano con forza ogni volta che il Signore prende l’iniziativa per consolare i suoi. Erano rimasti attoniti e disorientati dopo i fatti della Pasqua. Avevano seguito Gesù per le strade della Palestina; erano stati letteralmente conquistati da Lui. Avevano rischiato tutto lasciando le loro occupazioni. Erano i testimoni di parole e gesti inauditi. Eppure non … Continua a leggere Messaggio del vescovo Piero per la Pasqua 2021 »

Voci di madre

Un video online per la festa della mamma con pillole di arte, psicologia, fede, vita e musica

I responsabili dell’Ufficio per la famiglia delle Diocesi di Cuneo e di Fossano, considerato l’attuale contesto di emergenza sanitaria, hanno deciso di non proporre la consueta “Benedizione delle mamme” nel giorno tradizionalmente a loro dedicato, cioè la seconda domenica di maggio. La proposta raccoglieva l’invito che troviamo scritto al n. 208 dell’Esortazione apostolica Amoris Laetitia, quando Papa Francesco lamenta il fatto che a volte, come … Continua a leggere Voci di madre »

Verso l’inizio del Sinodo diocesano di Cuneo e di Fossano, con la proposta di un quinto tema per l’ascolto

Prosegue la consultazione sul territorio delle due diocesi che condurrà alla costituzione dell'Assemblea sinodale diocesana unitaria

I delegati delle parrocchie e delle altre aggregazioni ecclesiali che stanno animando questo tempo di ascolto sono stati invitati alla Celebrazione della Parola venerdì 28 maggio alle ore 20, nella Chiesa Cattedrale di Cuneo durante la quale il vescovo Piero convocherà il Sinodo e costituirà l’Assemblea diocesana, unica per Cuneo e Fossano, tracciandone il percorso che si svilupperà nell’anno pastorale 2021/2022. Sul sito dedicato www.sinodocuneoefossano.it si … Continua a leggere Verso l’inizio del Sinodo diocesano di Cuneo e di Fossano, con la proposta di un quinto tema per l’ascolto »