Author: francescomassobrio

Dal settore Cultura la parola del mese di novembre: fratture

Ripartire richiede dis-continuità: decisioni che sono tagli, abbandono di qualche cosa, sperimentazione di nuove vie

La pagina curata da don Giuseppe Pellegrino, Vicario episcopale per la Cultura, propone per la riflessione del mese di novembre la parola fratture, con una serie di iniziative e segnalazioni: la segnalazione del mese riguarda il libro di Tommaso Montanari “Chiese chiuse”. Il testo tenta di ascoltare cosa hanno da dire migliaia delle nostre chiese. Non sono solo costruzioni, ma luoghi che parlano e che … Continua a leggere Dal settore Cultura la parola del mese di novembre: fratture »

Cammino diocesano per adulti in preparazione alla Cresima

La Confermazione sarà amministrata dal vescovo Piero nella Veglia pasquale di sabato 16 aprile 2022

Sabato 6 novembre inizia il cammino per i fedeli battezzati nell’infanzia che non hanno ancora ricevuto la Cresima. Il primo appuntamento è a Cuneo, nella Cattedrale di Santa Maria del Bosco, con la celebrazione dell’Eucaristia alle ore 18. Per iscriversi al cammino si può contattare la parrocchia della Cattedrale di Cuneo telefonando al numero 0171693630 in orario mattutino. Il percorso sarà organizzato in base alle … Continua a leggere Cammino diocesano per adulti in preparazione alla Cresima »

I problemi abitativi al centro dell’Avvento di prossimità

"Case senza abitanti, abitanti senza casa”: la proposta delle Caritas diocesane di Cuneo e di Fossano

“Il tema scelto invita a riflettere sui problemi abitativi legati a situazioni di impoverimento, all’indisponibilità di alloggi a canone moderato, alle spese gravose delle garanzie richieste, al numero consistente di alloggi sfitti, al clima di ostilità verso chi è straniero”, dicono Enrico Manassero e Nino Mana, direttori delle Caritas di Cuneo e di Fossano. “La casa è il simbolo della vita di una famiglia, il … Continua a leggere I problemi abitativi al centro dell’Avvento di prossimità »

Domenica 21 novembre è la Giornata mondiale della gioventù a livello diocesano

Per la prima volta la celebrazione locale viene proposta nella Solennità di Cristo Re

L’invito che papa Francesco rivolge ai giovani è di meditare sulla figura di san Paolo, in particolare sulla sua conversione. Da “persecutore giustiziere” diventa “discepolo testimone”. Rileggendo l’episodio della conversione di Damasco, punto di svolta nella storia dell’Apostolo delle Genti, il Papa guida i giovani alla scoperta dell’amore incondizionato di Dio per ogni uomo. “Il Signore – scrive il Pontefice – sceglie uno che addirittura … Continua a leggere Domenica 21 novembre è la Giornata mondiale della gioventù a livello diocesano »

Teologia e pastorale dopo la pandemia

Ospitalità e invenzione di nuove forme sono le proposte di don Giuliano Zanchi per vivere il tempo presente

L’anno accademico dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose e dello Studio Teologico Interdiocesano di Fossano è stato inaugurato nella serata di mercoledì 20 ottobre nella Cattedrale di Fossano. La celebrazione eucaristica, presieduta dal vescovo Piero Delbosco, è stata seguita dalla prolusione di don Giuliano Zanchi, teologo della Diocesi di Bergamo e direttore della “Rivista del clero italiano”. L’intervento aveva come titolo “La pandemia, una rivelazione?!”. Don … Continua a leggere Teologia e pastorale dopo la pandemia »

Settimana sociale dei cattolici italiani

Anche una delegazione cuneese all'incontro di Taranto da giovedì 21 a domenica 24 ottobre

Dare avvio ad una transizione ispirata dalla prospettiva dell’ecologia integrale, promossa da papa Francesco nelle encicliche Laudato si’ e Fratelli tutti, con un progetto concreto di ampio respiro, che parta dalle Chiese che sono in Italia e coinvolga l’intera società. È questo l’obiettivo della quarantanovesima Settimana sociale dei cattolici italiani, che si tiene a Taranto da giovedì 21 a domenica 24 ottobre, sul tema: “Il … Continua a leggere Settimana sociale dei cattolici italiani »

Domenica 14 novembre è la Giornata mondiale dei poveri

Istituita cinque anni fa da papa Francesco, viene raccomandata dal nostro Vescovo che ricorda un recente incontro con il Pontefice: “Quest’estate ho avuto la fortuna di incontrare il Santo Padre durante la celebrazione per i 50 anni della Caritas Italiana e lì ha detto: noi dobbiamo guardare la Chiesa dal punto di vista dei poveri. Mi ha fatto molto riflettere. Sono convinto che lo dobbiamo … Continua a leggere Domenica 14 novembre è la Giornata mondiale dei poveri »

Mandato ai ministri straordinari della Comunione eucaristica

Sabato 6 novembre e domenica 7 novembre i ministri rinnovano e ricevono il mandato nella Cattedrale di Cuneo

Per i nuovi ministri sono stati proposti quattro incontri di preparazione ed approfondimento: con il biblista don Giovanni Giordano, con il teologo don Carlo Isoardi, con il cappellano dell’Ospedale don Sebastiano Carlo Vallati e con il direttore dell’Ufficio liturgico don Ezio Mandrile. Il percorso culmina domenica 7 novembre alle 15.45 nella Cattedrale di Cuneo con il conferimento del mandato da parte del vescovo Piero Delbosco. Per coloro … Continua a leggere Mandato ai ministri straordinari della Comunione eucaristica »

Domenica 7 novembre: Giornata nazionale del ringraziamento

Rendere grazie per il raccolto dei campi e chiedere la benedizione sui nuovi lavori, in un cammino di ecologia integrale

“Lodate il Signore dalla terra (…) voi, bestie e animali domestici”. Lo spirito della settantunesima Giornata nazionale del ringraziamento è scandito da questo passo del Salmo 148. Don Giuseppe Pellegrino, Consigliere ecclesiastico provinciale di Coldiretti Cuneo, ha scritto un messaggio, invitando i parroci delle zone rurali a celebrare la Giornata. L’attenzione del messaggio della Commissione episcopale italiana per i problemi sociali e il lavoro, la … Continua a leggere Domenica 7 novembre: Giornata nazionale del ringraziamento »

La morte ci obbliga a fidarci completamente di Dio

Lunedì 1 e martedì 2 novembre nelle parrocchie e nei cimiteri della Diocesi si celebra la festa di Tutti i Santi e la Commemorazione dei fedeli defunti

Il vescovo Piero Delbosco presiede l’Eucaristia: lunedì 1 novembre alle ore 11.30 nella Cattedrale di Cuneo e alle ore 15 nel cimitero urbano di Fossano; martedì 2 novembre alle ore 9 nella Cattedrale di Cuneo in suffragio dei Vescovi defunti con visita alle loro tombe nella cripta. Nel cimitero urbano di Cuneo l’Eucaristia viene celebrata martedì 2 novembre alle ore 15. La morte è stata … Continua a leggere La morte ci obbliga a fidarci completamente di Dio »