Author: francescomassobrio

Preghiera per la pace insieme alla Chiesa che è in Italia

Mercoledì 21 dicembre 2022 le Diocesi di Cuneo e di Fossano si uniscono all'iniziativa promossa dalla Cei insieme all'Arcidiocesi di Bari

In un momento di grandi conflittualità, con una escalation terribile nel cuore dell’Europa, la Chiesa in Italia vivrà un momento di preghiera per la pace sulla tomba di San Nicola, santo venerato sia dai Cattolici sia dagli Ortodossi (e molto a cuore al popolo ucraino e a quello russo). All’iniziativa, promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana e dall’Arcidiocesi di Bari-Bitonto, anche le Diocesi di Cuneo e … Continua a leggere Preghiera per la pace insieme alla Chiesa che è in Italia »

L’Ufficio per la Pastorale giovanile è aperto al giovedì per le iscrizioni alla Gmg

La registrazione dei partecipanti può essere fatta solamente attraverso le parrocchie o gruppi con un responsabile

Per ricevere le iscrizioni per la Giornata mondiale della Gioventù a Lisbona l’Ufficio per la Pastorale giovanile è aperto a Cuneo, nel Vescovado nuovo, via Amedeo Rossi 28, tutti i giovedì mattina. L’evento raduna nella capitale portoghese giovani provenienti da tutto il mondo per l’incontro con Papa Francesco, dall’1 al 6 agosto. Le cinque diocesi cuneesi lanciano due proposte ai giovani nati dal 2006 fino ai 35 anni. … Continua a leggere L’Ufficio per la Pastorale giovanile è aperto al giovedì per le iscrizioni alla Gmg »

Video: Lectio Divina con il Vescovo

La registrazione dell'incontro presso la Cattedrale di Fossano

Per quanti non hanno avuto la possibilità di partecipare è disponibile la registrazione video della Lectio di Avvento, tenuta dal vescovo Piero Delbosco sabato 3 dicembre nella Cattedrale di Santa Maria e San Giovenale in Fossano. La Lectio si è inoltre tenuta a Cuneo, lunedì 28 novembre, nella Cattedrale di Santa Maria del Bosco.

Nel nuovo tratto del tunnel del Tenda la preghiera per il lavoro

Domenica 4 dicembre don Flavio Luciano ha celebrato la Messa nella festività di Santa Barbara patrona dei minatori

Nella memoria liturgica di Santa Barbara, patrona dei minatori, un centinaio di persone si è raccolta nel nuovo traforo del Tenda per la Messa celebrata domenica 4 dicembre da don Flavio Luciano, Vicario per la pastorale delle Diocesi di Cuneo e di Fossano. È stata un’occasione per pregare per il mondo del lavoro e per la pace, richiamati dal simbolo del tunnel che evoca il … Continua a leggere Nel nuovo tratto del tunnel del Tenda la preghiera per il lavoro »

La povertà educativa tra pandemia, guerra e crisi energetica

Avvento di prossimità per la Caritas diocesana: “Poveri di futuro”

Quanto verrà condiviso sarà destinato ad un fondo per aiutare le famiglie a sostenere spese di supporto allo studio

Secondo gli studi di Caritas vi è una stretta correlazione tra fragilità economica delle famiglie e povertà educativa dei più piccoli, che possono diventare i nuovi poveri del domani. L’esperienza dimostra infatti come in Italia la povertà tenda ad incidere maggiormente sui minorenni, sui quali può avere un effetto più duraturo, compromettendo le possibilità future di emancipazione dalla condizione socio-economica di origine. Già prima della … Continua a leggere Avvento di prossimità per la Caritas diocesana: “Poveri di futuro” »

In ricordo del vescovo Aldo Giordano a 30 anni dal convegno Cristianesimo ed Europa

"Le sfide del dialogo oggi": venerdì 2 dicembre a Cuneo in Cattedrale Messa di anniversario e al Cinema Teatro Lanteri interventi di Celestino Migliore e Piero Coda

Prende il via il ciclo di incontri sull’eredità spirituale e culturale di don Aldo Giordano. Diretta streaming dell’incontro al Cinema Teatro Lanteri sul tema “Cristianesimo ed Europa” sul canale YouTube. Si comincia venerdì 2 dicembre con la Messa di anniversario, alle ore 18 nella Cattedrale di Cuneo. Segue, alle ore 20.30 nel Cinema Teatro Lanteri, a Cuneo in via Emanuele Filiberto 4, dopo l’introduzione di don Beppe Panero, … Continua a leggere In ricordo del vescovo Aldo Giordano a 30 anni dal convegno Cristianesimo ed Europa »

Calendario 2023 dei corsi di preparazione al Matrimonio cristiano

Le coppie possono iscriversi contattando direttamente gli organizzatori dei corsi

L’Ufficio per la Pastorale della famiglia della diocesi di Cuneo e di Fossano ha coordinato l’allestimento e la pubblicazione di un calendario dei corsi di preparazione al Matrimonio cristiano per l’anno 2023. Le coppie che intendono sposarsi e necessitano della preparazione al Sacramento del Matrimonio sono invitate ad iscriversi direttamente presso gli organizzatori del corso, senza aspettare all’ultimo momento, considerando che alcuni corsi hanno ridotto … Continua a leggere Calendario 2023 dei corsi di preparazione al Matrimonio cristiano »

Preghiera secondo lo stile di Taizé nella parrocchia del Cuore Immacolato di Maria in Cuneo

Domenica 27 novembre e 18 dicembre in vista del Pellegrinaggio di fiducia sulla terra che si tiene a Rostock, in Germania, dal 27 dicembre e al 2 gennaio

In preparazione al Pellegrinaggio di fiducia sulla terra, si prega secondo lo stile della preghiera di Taizé nella parrocchia del Cuore Immacolato di Maria in Cuneo domenica 27 novembre e domenica 18 dicembre alle ore 21. Sono invitati i giovani che parteciperanno al Capodanno di Taizé, che quest’anno si tiene a Rostock, in Germania, dal 27 dicembre e al 2 gennaio; sia chi è interessato … Continua a leggere Preghiera secondo lo stile di Taizé nella parrocchia del Cuore Immacolato di Maria in Cuneo »

Rinviata la seconda serata dedicata ai giovani sul tema della partenza in programma giovedì 1 dicembre

Viene rinviato il World Caffè in programma per giovedì 1 dicembre alle 20.45 nel salone parrocchiale di Centallo. La nuova data del secondo incontro verrà comunicata più avanti, probabilmente sarà nel mese di gennaio. L’appuntamento dedicato ai giovani dai 18 ai 35 anni, promosso dagli Incaricati diocesani per la Pastorale giovanile e per la Pastorale delle vocazioni di Cuneo e di Fossano, riflette sul tema … Continua a leggere Rinviata la seconda serata dedicata ai giovani sul tema della partenza in programma giovedì 1 dicembre »

Pratiche processionali nelle comunità cuneesi

Un progetto dell'Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto della Conferenza Episcopale Italiana

Sulla piattaforma beweb.chiesacattolica.it è disponibile il percorso “Si misero in cammino: pratiche processionali di comunità”: una vetrina che rende visibile il lavoro di censimento sistematico del patrimonio storico e artistico, architettonico, archivistico e librario portato avanti dalle diocesi italiane e dagli istituti culturali ecclesiastici sui beni di loro proprietà. È anche il luogo dove facilitare, attraverso approfondimenti tematici, condivisione di risorse e notizie, la comprensione e la … Continua a leggere Pratiche processionali nelle comunità cuneesi »