Author: eliodotto

Quaresima di fraternità

Materiale utile per le celebrazioni liturgiche

In questa pagina potreste trovare materiale utile per animare le celebrazioni liturgiche delle domeniche della quaresima con spunti e riflessioni sui progetti legati alla Quresima di fraternità, organizzata dall’Ufficio missionario. 1. Manifesto per la Veglia dei Missionari Martiri del 24 marzo 2020 2. Manifesto per la Quaresima di fraternità 3. Libretto con i Progetti per la Quaresima di fraternità 4. Intenzioni per la preghiera dei … Continua a leggere Quaresima di fraternità »

La sfida del “per sempre”

Riprendono gli incontri interdiocesani per sposi e famiglie

Torna, con una novità, il triplo appuntamento per le famiglie, promosso dai 5 Uffici di Pastorale Familiare della provincia di Cuneo. La novità è data dalla sede degli incontri, diversificata per essere più accessibile ad altre famiglie delle nostre diocesi: il primo incontro si terrà ancora presso il consueto Centro Diurno Santa Chiara di Fossano (in via Villafalletto 24), i successivi a Saluzzo e ad … Continua a leggere La sfida del “per sempre” »

Preghiera e dialogo con separati, divorziati e coppie in nuova unione

Venerdì 15 novembre alle 21 in Seminario

Cinque appuntamenti per il cammino spirituale di preghiera e dialogo con separati, divorziati, conviventi, risposati. Tre incontri in autonomia a Cuneo (venerdì 15/11/2019, 31/1/2020 e 13/3/2020) e due partecipando alle celebrazioni di Avvento (venerdì 13/12/2019 a Roata Chiusani) e di Pasqua (sabato 18/4/2020 a Valgrana) organizzate dal progetto L’anello perduto, coordinato da Paolo Tassinari. Un sesto appuntamento, in data da concordare tra i partecipanti al … Continua a leggere Preghiera e dialogo con separati, divorziati e coppie in nuova unione »

Storie, cammini, migrazioni: cosa suscita in noi l'incontro con l'altro?

Oltre le distanze

Proposte di incontro per le nostre comunità parrocchiali

La Caritas, in ordine alla sua “prevalente funzione pedagogica” ha proposto di proseguire per il nuovo anno scolastico il cammino intrapreso negli anni scorsi, dedicato alle classi III e IV delle Scuole Superiori della città, in collaborazione con insegnanti e studenti che si sono resi disponibili. L’esperienza, che è stata positiva, ci incoraggia e ci fa ben sperare in un’accoglienza favorevole di questa nuova proposta, … Continua a leggere Oltre le distanze »

La pace è un diritto di tutti, il diritto a esistere

In 1.500 alla Carovana della Pace 2019 per essere testimoni contro l'odio in qualsiasi sua forma

“E’ stata una marcia animata da uomini e donne, giovani e piccini, quella di domenica 22 settembre 2019. Credendo nei valori della Costituzione e del Vangelo – dice Don Flavio Luciano, vicario episcopale per la Carità della Diocesi di Cuneo –, che esprima un forte ‘no’ a quel clima di odio, di strisciante razzismo e di indifferenza che sta prendendo piede nel nostro paese e … Continua a leggere La pace è un diritto di tutti, il diritto a esistere »

“Non si tratta solo di migranti”

Messaggio di Papa Francesco in occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato 2019

“Non si tratta solo di migranti”. È questo il tema della 105a edizione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato che si celebrerà domenica 29 settembre 2019. Un comunicato ufficiale spiega che “Papa Francesco intende sottolineare che i suoi ripetuti appelli a favore dei migranti, dei rifugiati, degli sfollati e delle vittime della tratta devono essere compresi all’interno della sua profonda preoccupazione per tutti … Continua a leggere Messaggio di Papa Francesco in occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato 2019 »

Tavole imbandite per mangiare insieme in via Roma

"Tutti insieme intorno ad un tavolo per ribadire che nel nostro Paese nessuno è escluso"

A Cuneo come in altre 25 città e località italiane, si mangia alla “Tavola italiana senza muri” in Via Roma. Saranno posizionate delle tavolate e si potrà mangiare tutti insieme sabato 15 giugno alle 12. Iin caso di maltempo in P.zza Seminario. “Tutti insieme intorno ad un tavolo – dicono gli organizzatori – per ribadire che nel nostro Paese nessuno è escluso”. Oltre 40 associazioni … Continua a leggere Tavole imbandite per mangiare insieme in via Roma »

Pellegrinaggio dei Popoli

Domenica 9 giungo al Santuario Regina Pacis di Fontanelle

Più di mille pellegrini delle comunità cattoliche straniere si danno appuntamento al “Pellegrinaggio dei Popoli” domenica 9 giugno a Fontanelle nel Santuario “Regina Pacis” “Pellegrini per la Pace” è il titolo dell’iniziativa promossa dal Coordinamento regionale degli Uffici Migrantes del Piemonte e della Valle d’Aosta. L’accoglienza inizia alle 10 con i saluti del rettore don Giuseppe Panero e del Sindaco di Boves. alle 11 la … Continua a leggere Pellegrinaggio dei Popoli »

sabato 8 Giugno

Diritto al Futuro e responsabilità condivise – A quattro anni dalla Laudato Sì

La Commissione Regionale Piemonte e Valle d’Aosta della Pastorale Sociale e del Lavoro organizza per Sabato 8 Giugno 2019 dalle ore 8.30 alle ore 17.00 presso la Fabbrica delle “e” – Corso Trapani 91/b – Torino il seminario “Diritto al Futuro e responsabilità condivise. A quattro anni dalla Laudato Sì”. L’evento è inserito nella Rassegna “#vettoridisostenibilità 2019”. Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile Promosso da … Continua a leggere Diritto al Futuro e responsabilità condivise – A quattro anni dalla Laudato Sì »

Lunedì 3 giugno alle 16,00

Inaugurazione Spazio VIVAVITTORIA Cuneo

Si terrà lunedì 3 giugno 2019 alle ore 16,00 l’inaugurazione dello Spazio VIVAVITTORIA Cuneo in via Monsignor Peano 2. Sarà un momento di festa e convivialità con tutte le donne, associazioni, gruppi che in questi mesi hanno lavorato senza sosta per realizzare i nostri moduli 50X50. Chi vuole può approfittare anche dell’occasione del consegnare i 50×50 realizzati in questi mesi.