Author: eliodotto

23-27 agosto 2022 – Medjugorje

23 agosto: CUNEO / MEDJUGORJE Nella prima mattinata ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman GT per Medjugorje percorrendo l’autostrada. Soste per la celebrazione della S. Messa e per un pranzo libero. Arrivo in serata a Medjugorje. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento. 24 – 25 agosto: MEDJUGORJE Pensione completa in hotel. Durante la permanenza a Medjugorje, nel pieno rispetto delle norme anti COVID vigenti, … Continua a leggere 23-27 agosto 2022 – Medjugorje »

Il presbitero Sergio Menardi è tornato alla Casa del Padre

11 ottobre 1938 - 11 luglio 2022

Don Sergio Menardi, nato a Cuneo l’11 ottobre 1938, presbitero incardinato nella Diocesi di Cuneo, è morto lunedì 11 luglio 2022. La sua salma è stata composta presso la Casa del Clero in Fontanelle di Boves. Veglie di preghiera si tengono martedì 12 luglio 2022 alle ore 16.30 nel Santuario Regina Pacis in Fontanelle di Boves e alle ore 18 nella Casa del Clero in … Continua a leggere Il presbitero Sergio Menardi è tornato alla Casa del Padre »

Si è concluso il Sinodo diocesano di Cuneo e di Fossano

I membri dell’Assemblea sinodale, con molti altri sacerdoti, diaconi, consacrate e rappresentanti dei consigli pastorali parrocchiali, delle associazioni e dei movimenti laicali hanno partecipato alla conclusione del Sinodo diocesano di Cuneo e di Fossano. Celebrata l’Eucaristia il Vescovo ha promulgato e presentato il Libro sinodale, con i documenti e le scelte che guideranno il cammino nei prossimi anni.

Festa degli anniversari di ordinazione

Vescovi, presbiteri e diaconi si sono ritrovati a Cuneo e hanno ringraziato per il dono del ministero a servizio della Chiesa

Il vescovo Piero ha presieduto l’Eucaristia nella Chiesa Cattedrale di Santa Maria del Bosco in Cuneo mercoledì 1 giugno. Hanno partecipato molti chierici delle Diocesi di Cuneo e di Fossano. In questa occasione ricorrono i festeggiamenti per gli anniversari di ordinazione dei vescovi, presbiteri e diaconi. Durante la celebrazione si è fatta memoria dei chierici che sono tornati alla Casa del Padre nell’ultimo anno. Nel Vescovado nuovo, in … Continua a leggere Festa degli anniversari di ordinazione »

L’uso delle mascherine nelle celebrazioni non è più obbligatorio

Dal 16 giugno rimangono soltanto alcuni consigli e suggerimenti per celebrazioni sicure, nel rispetto delle diverse sensibilità

In linea con le recenti disposizioni normative delle autorità secolari, l’uso della mascherina che copre naso e bocca in ogni celebrazione ed incontro che si svolge dentro le chiese o in altri luoghi chiusi non è più obbligatorio ma soltanto raccomandato. I parroci e gli altri responsabili dei luoghi di culto aiutino i fedeli ad avere rispetto reciproco, accogliendo sia quelli che continueranno a fare … Continua a leggere L’uso delle mascherine nelle celebrazioni non è più obbligatorio »

Campo famiglie diocesano a Sant’Anna di Vinadio

Una settimana di convivenza speciale, in montagna, a tu per tu con la natura, con gli altri e con la Parola di Dio

Il Campo famiglie diocesano si tiene da venerdì 22 a venerdì 29 luglio al Santuario di Sant’Anna di Vinadio. I partecipanti saranno ospitati nei Rifugi Edvige, Larice e Bicocca, a 1900 metri d’altitudine, con possibilità di stanze private per famiglie con bimbi piccoli, dalla cena del venerdì al pranzo del venerdì successivo. È possibile anche partecipare solo al weekend iniziale, cioè dalla cena di venerdì 22 … Continua a leggere Campo famiglie diocesano a Sant’Anna di Vinadio »

Incontro mondiale delle famiglie a Vinadio il 26 giugno

In preparazione su Tv2000 la testimonianza dell'Ufficio per la famiglia di Cuneo e di Fossano

Lunedì 20 giugno alle ore 19.30 su Tv2000 all’interno del programma “In cammino” si parlerà dell’Incontro mondiale delle famiglie di fine giugno. Paolo, responsabile assieme a Sandra, Luca e Gabriella con don Giovanni dell’Ufficio per la famiglia delle Diocesi di Cuneo e di Fossano, sarà collegato via Skype per raccontare come le due Diocesi piemontesi si stanno preparando a questo evento. “ È ogni volta una … Continua a leggere Incontro mondiale delle famiglie a Vinadio il 26 giugno »

Valle Stura e beni culturali

La Valle Stura è la zona pastorale più piccola della diocesi di Cuneo, se consideriamo il numero di abitanti: 4913 (secondo l’annuario diocesano). Suddivisa in 17 parrocchie, accorpate nell’unità pastorale Alta Valle e nella collaborazione pastorale Bassa Valle. Se la percorriamo dall’alto o dal basso ne scopriamo la vastità. Sulle montagne o nel fondo valle spiccano decine di paesi e borgate che si possono raggiungere … Continua a leggere Valle Stura e beni culturali »

Come partecipare alla solidarietà per il popolo dell’Ucraina

La Caritas diocesana raccoglie fondi e organizza l'accoglienza dei profughi in rete con gli enti locali e altri soggetti del territorio

A seguito delle indicazioni di Caritas italiana e del Segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana, il Direttore della Caritas Diocesana di Cuneo, Enrico Manassero, ha comunicato quanto segue in merito all’emergenza Ucraina. Caritas diocesana al momento non si occupa direttamente di raccolte di materiali (cibo, farmaci o vestiti) in quanto molto complicato e dispendioso dal punto di vista logistico, economico ed organizzativo; Caritas diocesana promuove invece una … Continua a leggere Come partecipare alla solidarietà per il popolo dell’Ucraina »

Convegno alla Certosa di Pesio per la festa della Consolata

I Padri Missionari invitano ad incontri di riflessione sui temi del dialogo e dell'ascolto dal 17 al 19 giugno

Sulla soglia è l’espressione più giusta per definire il dialogo: mettersi di fronte all’altro in ascolto per conoscersi e comprendere le esigenze gli uni degli altri. “Stare sulla soglia è un segno di grande rispetto, perché pone le persone in atteggiamento di ascolto e nella condizione di recepire gli aspetti migliori dell’interlocutore. II dialogo è espressione di carità, perché, pur non ignorando le differenze, può … Continua a leggere Convegno alla Certosa di Pesio per la festa della Consolata »