Author: eliodotto

Non mi muovo

Lettera di mons. Giacomo Rosso (1 dicembre 1944)

«Penso pertanto che la mia morte è prossima. Non mi muovo». Queste parole risuonano limpide nella lettera di mons. Giacomo Rosso (1885-1957), decimo vescovo di Cuneo. È scritta il 1° dicembre 1944: saputa l’esistenza di una ricompensa per i suoi assassini, scrive una lettera di commiato dal “suo clero e cattolici della Diocesi”. Leggendo questo scritto autografo risalta la figura di un pastore mite, che … Continua a leggere Non mi muovo »

Migrare nel mondo, migrare da questo mondo

Un po di storia…Parole fra Continenti 2017

A sessant'anni dal Trattato di Roma: storie di un non diritto

L’appuntamento del 2017, dal titolo “Migrare nel mondo, migrare da questo mondo”, ha provato a coniugare due temi di grande attualità: quello dei flussi migratori che si muovono nel mondo, riversandosi con numeri importanti anche in Europa e la ricorrenza dei sessant’anni del Trattato di Roma che aveva progettato un’Europa dove uno dei pilastri portanti fosse la libera circolazione delle persone. A ridosso del 25 … Continua a leggere Un po di storia…Parole fra Continenti 2017 »

Progetti MAB integrati

Per il mese di maggio 2020 si propone, all’interno della rubrica “cantiere del mese”, anche in riferimento al verbo “mitigare” il PROGETTO MAB ovvero la messa a sistema degli istituti Museo Archivio Biblioteca a livello diocesano, interdiocesano e regionale, dapprima identificato come “cantiere della conoscenza” per poi sfociare nel “cantiere dell’operare”. Ecco allora che se “[…] la mitigazione è pratica quotidiana della vita sociale e … Continua a leggere Progetti MAB integrati »

Contro l'indifferenza

Un po di storia..Parole Fra Continenti 2018

Rifugiati e migranti: uomini e donne in cerca di pace

“Parole fra continenti 2018” dal 12 al 18 marzo..Usciamo dall’indifferenza è stato l’invito a guardare al mondo di oggi con fiducia, a costruire relazioni buone e coraggiose per una società più umana, improntata alla solidarietà e all’inclusione. Quattro gli incontri realizzati con il missionario Adriano Sella responsabile della Rete interdiocesana dei nuovi stili di vita; il dialogo nello Spazio incontri della Fondazione Cassa di Risparmio … Continua a leggere Un po di storia..Parole Fra Continenti 2018 »

Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

Domenica 25 aprile si prega e si riflette in compagnia di san Giuseppe

“A questo tendono le vocazioni: a generare e rigenerare vite ogni giorno. Il Signore desidera plasmare cuori di padri, cuori di madri: cuori aperti, capaci di grandi slanci, generosi nel donarsi, compassionevoli nel consolare le angosce e saldi per rafforzare le speranze”. Così scrive papa Francesco nel suo Messaggio del 19 marzo scorso per la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni che si celebra domenica … Continua a leggere Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni »

Il presbitero Godfrey Gawang’ombe è tornato alla Casa del Padre

10 agosto 1976 - 12 aprile 2021

Don Godfrey Gawang’ombe, nato a Mbeya (Tanzania) il 10 agosto 1976, incardinato nella Diocesi di Fossano, Direttore in solidum del Servizio per la pastorale giovanile di Cuneo e di Fossano e Collaboratore pastorale delle parrocchie di Sant’Antonio abate e San Bernardo in Fossano, è morto lunedì 12 aprile 2021. La sua salma è stata composta a Fossano nella camera mortuaria dell’Ospedale. La Veglia di preghiera è stata … Continua a leggere Il presbitero Godfrey Gawang’ombe è tornato alla Casa del Padre »

Indicazioni diocesane per la celebrazione dei riti pasquali

Le liturgie della Settimana Santa potranno essere celebrate in tutte le chiese in modo compatibile con le norme vigenti in questo tempo di pandemia

In vista della Settimana Santa, tenuto conto delle istruzioni ricevute dalla Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti come pure degli orientamenti dati dalla Conferenza Episcopale Italiana, gli Uffici liturgici di Cuneo e di Fossano trasmettono alcune indicazioni: il Vescovo raccomanda ai parroci e ai rettori di chiese di seguirle con attenzione, in modo da adottare nelle nostre Diocesi comportamenti uniformi. Si … Continua a leggere Indicazioni diocesane per la celebrazione dei riti pasquali »

Adempimenti di parrocchie ed enti diocesani entro il 31 marzo

Vanno presentati in Curia i rendiconti amministrativi. I parroci devono consegnare anche le copie dei registri parrocchiali

Gli sportelli della Curia diocesana di Cuneo, nel palazzo del Seminario di via Amedeo Rossi 28, sono regolarmente aperti dalle 9 alle 12 nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì. Invitiamo a rispettare questo orario per l’accesso libero, concordando via email con gli addetti interessati l’accesso in altri momenti. Entro il 31 marzo le parrocchie e gli altri enti ecclesiastici diocesani – chiese non parrocchiali … Continua a leggere Adempimenti di parrocchie ed enti diocesani entro il 31 marzo »

Veglia di preghiera per la giornata dei Missionari Martiri

Era il 24 marzo 1980: mons. Oscar Romero, arcivescovo di San Salvador, veniva assassinato durante la celebrazione della messa, punito per le sue denunce contro la violenza della dittatura militare nel Paese. Come il “Santo de America”, ogni anno, centinaia di donne e uomini sparsi per il pianeta rimangono fedeli al messaggio evangelico di pace e giustizia fino all’ultimo istante di vita. E la Chiesa … Continua a leggere Veglia di preghiera per la giornata dei Missionari Martiri »