Author: eliodotto

Tre appuntamenti, da giugno a ottobre, a Crocevia46

INTERsezioni – ABITARE LA DECRESCITA

Anche quest’anno Crocevia46, primo progetto di housing sociale della provincia di Cuneo, apre le porte alla cittadinanza, con un cartellone di eventi, incontri e laboratori per esplorare i temi dell’abitare e costruire un dialogo tra il quartiere e “l’interno” di Crocevia46. Prima proposta dell’estate è “Abitare la decrescita”, tre appuntamenti per approfondire tematiche legate all’ecologia e all’educazione domestica, per capire come approcciarsi a stili di … Continua a leggere INTERsezioni – ABITARE LA DECRESCITA »

25 e 26 giugno presso "La Città dei Ragazzi"

Ritiro di Programmazione annuale della Caritas Diocesana

Nei due giorni 25 e 26 giugno l’équipe diocesana Caritas è impegnata nel suo ormai decennale ritiro estivo di programmazione per l’anno pastorale prossimo. Quest’anno abbiamo scelto il Centro missionario Charles de Foucauld (Città dei ragazzi) di San Rocco Castagnaretta. Nel pomeriggio del 26 giugno a partire dalle 16,30 apriremo il ritiro ai membri delle nostre équipe di lavoro (volontari del Centro d’ascolto, équipe Osservatorio, … Continua a leggere Ritiro di Programmazione annuale della Caritas Diocesana »

8 giugno 2019

Diritto al Futuro e responsabilità condivise – A quattro anni dalla Laudato Sì

La Commissione Regionale Piemonte e Valle d’Aosta della Pastorale Sociale e del Lavoro organizza per Sabato 8 Giugno 2019 dalle ore 8.30 alle ore 17.00 presso la Fabbrica delle “e” – Corso Trapani 91/b – Torino il seminario “Diritto al Futuro e responsabilità condivise. A quattro anni dalla Laudato Sì” L’evento è inserito nella Rassegna “#vettoridisostenibilità 2019”. Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile Promosso da … Continua a leggere Diritto al Futuro e responsabilità condivise – A quattro anni dalla Laudato Sì »

Grazie a tutti!

Inaugurazione Spazio VIVA VITTORIA Cuneo

A nome della Caritas Diocesana di Cuneo e dell’Associazione San Vincenzo de’ Paoli Cuneo ringraziamo tutti coloro che hanno contributo nel pomeriggio di ieri a partecipare con calore all’inaugurazione delle Spazio Viva Vittoria Cuneo. Per tutto il mese di giugno saremo aperti per il ritiro dei quadrati al martedì dalle ore 9,30 alle 12,30 e sabato pomeriggio dalle 15,30 alle 19,30. GRAZIE a tutte le … Continua a leggere Inaugurazione Spazio VIVA VITTORIA Cuneo »

Giornate dei Musei Ecclesiastici

Se scambio cambio

VII EDIZIONE GIORNATE AMEI – SE SCAMBIO CAMBIO 8-9 giugno I musei soci AMEI (Associazione Musei Ecclesiastici Italiani) aprono le porte delle proprie collezioni in una due giorni di eventi. Anche per il 2019 tornano le tanto attese Giornate AMEI, giunte alla settima edizione, in anticipo rispetto al tradizionale appuntamento annuale, nei due giorni, 8 e 9 giugno che concludono la settimana “Aperti al MAB. … Continua a leggere Se scambio cambio »

Pandemia e resilienza

Persona, comunità e modelli di sviluppo dopo la Covid-19

15 Luglio 2020 Una pubblicazione della Consulta Scientifica del Cortile dei Gentili per capire, approfondire, illuminare e dare risposte alle tante domande di questi ultimi mesi. Scarica il testo

Riflessioni sul diaconato permanente, un decennio dopo

Giovedì 10 giugno i Consigli presbiterali di Cuneo e di Fossano hanno iniziato a confrontarsi sul tema - VIDEO

Dieci anni fa il vescovo Giuseppe Cavallotto ripristinava nelle Diocesi di Cuneo e di Fossano il diaconato come grado permanente tra i chierici, dando attuazione alle disposizioni del quarto Sinodo di Cuneo e del settimo Sinodo di Fossano: la prima ordinazione è del 18 settembre 2010. Un decennio dopo i Consigli presbiterali riflettono sul cammino compiuto e sulle prospettive. Giovedì 10 giugno 2021 alle ore … Continua a leggere Riflessioni sul diaconato permanente, un decennio dopo »

Per un'Europa accogliente e solidale

Per un’Europa accogliente e solidale

Un vasto fronte di soggetti attivi nella società civile di Cuneo ha condiviso l’appello “Per un’Europa accogliente e solidale”, confermando l’importanza dell’Unione Europea ma chiedendone, al contempo, le profonde riforme necessarie per proseguire verso l’orizzonte di una più compiuta sovranità europea, contrastando le derive nazional-populiste diffuse in Europa, con grandi rischi per la nostra pacifica convivenza comune. “Condividiamo il diffuso malessere che genera questa Unione … Continua a leggere Per un’Europa accogliente e solidale »

Appuntamenti per il clero a conclusione dell’anno pastorale

Indizione del Sinodo, festa degli anniversari di ordinazione e incontri del Consiglio presbiterale

Con una lettera personale, qui allegata, il vescovo Piero ha invitato sacerdoti, diaconi e religiosi ad alcuni importanti impegni della vita diocesana, di Cuneo e di Fossano, che saranno gestiti rispettando tutte le norme prescritte per l’emergenza sanitaria. Venerdì 28 maggio 2021 alle ore 20 a Cuneo, nella Chiesa Cattedrale Liturgia della Parola presieduta dal vescovo Piero con indizione del Sinodo diocesano di Cuneo e … Continua a leggere Appuntamenti per il clero a conclusione dell’anno pastorale »

L’Otto per mille alla Chiesa cattolica

Promuoviamo il sostegno economico alla nostra vita ecclesiale con una firma che non costa nulla e vale tanto

Tutti i parroci e i rettori di chiese sono invitati a leggere questo comunicato al termine di tutte le Eucaristie festive di una domenica di maggio o giugno per sensibilizzare in merito alla destinazione dell’Otto per mille alla Chiesa cattolica, distribuendo anche il modulo allegato sotto per la raccolta delle firme e aiutando a firmare coloro che necessitano di assistenza. La scelta della destinazione dell’Otto … Continua a leggere L’Otto per mille alla Chiesa cattolica »