Author: eliodotto

Una giornata dedicata al benessere per festeggiare i due anni del primo housing sociale di Cuneo

Giornata del Benessere a Crocevia46

Il 15 settembre Crocevia46, primo progetto di housing sociale della provincia di Cuneo, compirà due anni. Il progetto, nato nel 2017 per volontà della Diocesi di Cuneo e della Caritas diocesana, gestito dall’Impresa Sociale Open House, sta evolvendo sempre di più come uno spazio multifunzionale, che oltre ad offrire soluzioni abitative sostenibili si propone di diventare luogo di incontro, scambio e integrazione, nel quale esigenze, … Continua a leggere Giornata del Benessere a Crocevia46 »

Cari nonni, care nonne, cari anziani…

Prima Giornata mondiale dei nonni e degli anziani. Suggerimenti per la liturgia dall'Ufficio per la famiglia

Domenica 25 luglio, memoria dei santi Gioacchino ed Anna, si celebrerà la Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, indetta da papa Francesco. “Io sono con te tutti i giorni” (cfr Mt 28,20) è la promessa che il Signore ha fatto ai discepoli prima di ascendere al cielo e che oggi ripete anche a te, caro nonno e cara nonna, caro anziano. A te. “Io … Continua a leggere Cari nonni, care nonne, cari anziani… »

Alcune riflessioni su "La Fedeltà" del 28 agosto

Carovana della Pace 2019

“Voi griderete prima che gridino le pietre?” chiedeva Papa Francesco lo scorso anno rivolgendosi ai giovani durante la celebrazione delle Palme in piazza San Pietro. È a questa domanda che vuole rispondere la Carovana della Pace in programma nel pomeriggio di domenica 22 settembre tra Cuneo e Boves. L’hashtag #primachegridinolepietre, che richiama esplicitamente le parole del Papa, invita a scuotersi dall’indifferenza e dall’egoismo, a muoversi… … Continua a leggere Carovana della Pace 2019 »

14ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato

“Quante sono le tue opere Signore”

“Quante sono le tue opere, Signore” (Sal. 104, 24) Coltivare la biodiversità Imparare a guardare alla biodiversità, per prendercene cura: è uno dei richiami dell’Enciclica Laudato Si’ di papa Francesco. Esso risuona con particolare forza nel documento preparatorio per il Sinodo che nell’ottobre del 2019 sarà dedicato all’Amazzonia, una regione che è “un polmone del pianeta e uno dei luoghi in cui si trova la … Continua a leggere “Quante sono le tue opere Signore” »

Al via i preparativi per la Carovana della Pace 2019

Si terrà MARTEDI’ 30 LUGLIO SEMPRE IN SEMINARIO uno dei primi incontri di preparazione per la Carovana della Pace 2019. L’incontro è diviso in due parti: ORE 17,30: INCONTRO CON LE ASSOCIAZIONI E COMUNI INTERESSATI PER DEFINIRE L’ORGANIZZAZIONE. – Percorso – strade provinciali per le quali deve intervenire la Provincia; – Presenza Polizia Municipale e/o Protezione civile – Punti di ristoro; determinazione dei punti con … Continua a leggere Al via i preparativi per la Carovana della Pace 2019 »

Prima che gridino le pietre

Carovana della Pace 2019

La Commissione Giustizia e Pace della Curia Diocesana di Cuneo insieme a tante associazioni del territorio che la compongono (Scuola di Pace di Boves, Libera, Agesci, Centro di Formazione Milton Santos Lorenzo Milani,LVIA, Settimanali La Guida e La Fedeltà e molti altri) e ai Comuni di Cuneo, Boves, Chiusa Pesio, Peveragno, Busca e Borgo San Dalmazzo, dal 1986 organizza ogni due anni la Carovana della … Continua a leggere Carovana della Pace 2019 »

Ribadiamo il nostro impegno e il sostegno alle indagini che hanno fatto emergere un sistema malato

Caritas Cuneo con Minerali Clandestini prende posizione sulla Cooperativa Caribù

La rete cuneese “Minerali Clandestini” di cui Caritas Diocesana fa parte prende posizione in seguito alla notizia degli arresti di due cuneesi della cooperativa sociale Caribù ribadendo la professionalità e l’attenzione di molti operatori in questo campo. Le indagini che hanno condotto all’arresto riguardano la gestione dell’accoglienza nella provincia di Imperia e una presunta frode ai danni dello Stato di 1,3 milioni di euro. Per … Continua a leggere Caritas Cuneo con Minerali Clandestini prende posizione sulla Cooperativa Caribù »

Comunità Laudato Si e Profezia della Carità

“In uscita verso le periferie”

Al via a Greccio (Rieti) da 9 al 12 luglio 2019 il quinto Seminario estivo per direttori diocesani di pastorale sociale. Il Seminario è una proposta qualificata dell’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro, giustizia e pace, custodia del creato, con il confronto maturato tra il Gruppo di lavoro “Esperti PSL” e il Gruppo di lavoro “Custodia del Creato”. Tra i temi che … Continua a leggere “In uscita verso le periferie” »

Questa malattia porterà alla morte?

Una giornata di incontro e di riflessione promossa dall'Ufficio per la famiglia

Domenica 18 luglio a Liretta, frazione di Montemale di Cuneo, dalle 9.30 alle 17, il biblista Angelo Fracchia propone una riflessione per famiglie sulle ricadute spirituali della pandemia che stiamo attraversando. Dalla seconda guerra mondiale, nessun evento ha inciso di più sulla economia globale, sulle relazioni internazionali, sulle vite di tutti nel mondo come la pandemia di Covid. Un anno e mezzo fa, di fronte alla … Continua a leggere Questa malattia porterà alla morte? »

Dichiarazione IMU delle parrocchie

Entro il 30 giugno tutti i parroci devono provvedere tramite intermediari abilitati

L’Ufficio dell’Economo diocesano segnala ai parroci l’obbligo di presentare all’Agenzia delle Entrate entro il 30 giugno per ogni singola parrocchia la dichiarazione ai fini IMU relativa ai soli immobili che sono totalmente o parzialmente esenti in quanto utilizzati per attività di culto e religione, ad eccezione di chiese e terreni montani che sono esenti per altra disposizione di legge. La dichiarazione va presentata tramite intermediari … Continua a leggere Dichiarazione IMU delle parrocchie »