Author: eliodotto

“Non si tratta solo di migranti”

Messaggio del Santo Padre per la Giornata del Migrante e Rifugiato 2019

La Chiesa celebra la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato dal 1914. È sempre stata un’occasione per dimostrare la nostra preoccupazione per le diverse categorie di persone vulnerabili in movimento, per pregare per le sfide e aumentare la consapevolezza sulle opportunità offerte dalla migrazione. Nel 2019, la Giornata verrà celebrata il 29 settembre. Papa Francesco ha scelto il tema “Non si tratta solo di … Continua a leggere Messaggio del Santo Padre per la Giornata del Migrante e Rifugiato 2019 »

Fratres omnes

Nuova enciclica sulla fraternità

Fratelli tutti è il titolo che il Papa ha stabilito per la sua nuova enciclica dedicata, come si legge nel sottotitolo, alla “fraternità” e alla “amicizia sociale”. Sarà firmata ad Assisi il prossimo 3 ottobre. Il titolo originale in lingua italiana rimarrà tale – e dunque senza essere tradotto – in tutte le lingue in cui il documento sarà diffuso. Com’è noto, le prime parole … Continua a leggere Fratres omnes »

Campo famiglie diocesano

L'Ufficio per la famiglia ha proposto una vacanza distensiva e formativa, aperta a tutte le famiglie

Si è tenuto presso il Santuario di Sant’Anna di Vinadio dalla cena di domenica 25 al pranzo di sabato 31 luglio 2021 nei Rifugi Larice e Bicocca, a 1900 metri d’altitudine. Angelo Fracchia, biblista, ha guidato le riflessioni del mattino sul tema “Come diavolo Gesù è diventato Dio?” ovvero sugli inizi biblici della fede in Gesù uomo e Dio. Il campo è stata un’esperienza formativa semplice … Continua a leggere Campo famiglie diocesano »

Ignazio di Loyola

“Esercizi spirituali”

L’aderire a Gesù e mettersi alla sua sequela è da sempre considerata una scelta di vita in risposta ad una chiamata. Nelle pagine evangeliche vengono presentate scene di chiamata da parte di Gesù e discepoli che hanno risposto a lui, anche se non sempre in modo positivo. Nei secoli di diffusione del cristianesimo la chiamata a diventare credenti in Gesù e suoi discepoli informe diverse … Continua a leggere Ignazio di Loyola »

Sabato 14 settembre 2019 alla Coop la raccolta di prodotti di cancelleria per le famiglie in difficoltà

Caritas Cuneo con Coop per “Dona la spesa – Materiale Scolastico”

“Senza il diritto all’istruzione non c’è piena libertà, che consente a ogni persona di essere attore del proprio destino!” Papa Francesco Anche per l’anno scolastico 2019/2020 la Caritas diocesana di Cuneo intende sostenere il diritto allo studio di tutti quei ragazzi che conosciamo attraverso le nostre Parrocchie e i centri d’ascolto, le cui famiglie sono conosciute dalla comunità parrocchiale e che, avendo reale difficoltà, fanno … Continua a leggere Caritas Cuneo con Coop per “Dona la spesa – Materiale Scolastico” »

Visitare per orientare

Il ruolo del Vescovo come pastore della chiesa locale non è molto cambiato nei secoli. Infatti il suo compito principale, declinato in diversi modi, continua a essere quello di orientare la comunità cristiana affidatigli. Gli strumenti previsti dalla Chiesa con questo scopo hanno il loro punto centrale nelle visite pastorali. Sono dei momenti con i quali il Vescovo “mantiene contatti personali… E’ l’occasione per ravvivare … Continua a leggere Visitare per orientare »

La transizione ecologica: il contributo del mondo delle imprese e del lavoro

Verso la Settimana Sociale dei cattolici italiani

La 49° edizione della Settimana Sociale dei Cattolici Italiani che si svolgerà a Taranto dal 21 al 24 ottobre 2021 sul tema “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro e futuro, #tuttoèconnesso” non vuole essere solo un evento, ma un processo che ha nello stile sinodale la sua cifra caratteristica: la pandemia ha messo in evidenza che “siamo tutti sulla stessa barca” e che “nessuno si … Continua a leggere La transizione ecologica: il contributo del mondo delle imprese e del lavoro »

Recupero delle coperture della Chiesa della Santa Croce in Borgo San Dalmazzo

La città di Borgo San Dalmazzo, oltre alla Chiesa parrocchiale, custodisce diverse Cappelle, tra cui Santa Croce, San Magno, La Misericordia, La  Madonnina… Pur pienamente consapevoli che tutte ormai risentono del tempo, dopo attenta riflessione e lungo confronto, i sacerdoti e la comunità borgarina, si sono orientati a intervenire in prima istanza sulla Cappella di Santa Croce. Tale scelta è dovuta a due principali motivi: … Continua a leggere Recupero delle coperture della Chiesa della Santa Croce in Borgo San Dalmazzo »

Piattaforma informatica UNIO per le parrocchie

Un aiuto ai parroci nella gestione amministrativa e contabile

La Diocesi di Cuneo ha deciso di aderire al progetto diocesano UNIO del Servizio informatico della Conferenza Episcopale Italiana per la gestione amministrativa e contabile di tutte le attività delle parrocchie. Il progetto si avvia con la partecipazione di alcune parrocchie pilota per testare e verificare l’utilizzo della nuova piattaforma informatica; dal 2022 il progetto potrà essere allargato a tutti i parroci. In questa prima fase sono … Continua a leggere Piattaforma informatica UNIO per le parrocchie »

Indizione del Sinodo diocesano

Venerdì 28 maggio è stata convocata l'assemblea sinodale diocesana, unica per le due Diocesi di Cuneo e di Fossano

Il Sinodo diocesano, quinto per Cuneo e ottavo per Fossano, è stato formalmente indetto venerdì 28 maggio alle ore 20 nella Chiesa Cattedrale di Cuneo, durante la Celebrazione della Parola in cui il Vescovo ha conferito il mandato agli oltre 100 membri sinodali. La liturgia può essere rivista sul canale YouTube del Sinodo diocesano di Cuneo e di Fossano; qui sotto si può leggere e scaricare … Continua a leggere Indizione del Sinodo diocesano »