Author: eliodotto

La mutevole qualifica di umano

Nel momento in cui ci si affaccia al patrimonio documentario di un archivio la tentazione forte è quella di squalificare molti dei comportamenti riportati dai documenti conservati. La lettura delle scelte del passato ci può turbare, può arrivare a togliere a q uel modo di agire la qualifica di ‘umano’. L’approccio invece più corretto è quello proposto da don Giuseppe quando dice che “la cultura … Continua a leggere La mutevole qualifica di umano »

Corso per vivere l’ecologia integrale

Una proposta della Caritas diocesana

Dal 13 settembre al 22 novembre si terrà on-line il corso “Vivere l’ecologia integrale”. È un corso di formazione organizzato da Caritas Italiana, dalla Focsiv e dalla Fondazione Lanza. Prevede 10 incontri on-line di 2 ore ciascuno (17.30-19.30), a partire dal 13 settembre fino al 22 novembre: un incontro a settimana. Dice Enrico Manassero, Direttore della Caritas diocesana di Cuneo: “Ritengo il corso assolutamente interessante, stimolante … Continua a leggere Corso per vivere l’ecologia integrale »

Festa di Natale della Caritas Diocesana di Cuneo

In prossimità del Natale proponiamo ai nostri volontari  come ogni anno, un momento di incontro e di festa tra volontari delle Caritas parrocchiali, dei loro Servizi e i volontari dei Servizi della Caritas Diocesana. Quest’anno, ad ospitarci, sarà la Comunità parrocchiale di SAN GIOVANNI BOSCO (Salesiani), in Cuneo GIOVEDI’ 12 DICEMBRE 2019 secondo il seguente programma: 16,45 Arrivo ed accoglienza 17,00-17,45 Presentazione della Caritas parrocchiale … Continua a leggere Festa di Natale della Caritas Diocesana di Cuneo »

Limone Piemonte: messa in sicurezza della chiesa di San Pancrazio dopo l’alluvione del 2 ottobre 2020

«Allora le acque ci avrebbero travolti, un torrente ci avrebbe sommersi; allora ci avrebbero sommersi acque impetuose». Nella notte tra il 2 e il 3 ottobre 2020 questi versetti del salmo 124 hanno trovato una drammatica attualizzazione a Limone Piemonte, quando il torrente Vermenagna in poche ore è esondato come non era più avvenuto dal 1907. Pure la chiesa di san Pancrazio, alla Panice inferiore, … Continua a leggere Limone Piemonte: messa in sicurezza della chiesa di San Pancrazio dopo l’alluvione del 2 ottobre 2020 »

Veglia Interdiocesana di preghiera per la pace nel mondo

“Allontana dal cuore degli uomini ciò che può mettere in pericolo la pace e confermali nella verità, nella giustizia e nell’amore dei fratelli”   Si terrà nella serata di venerdì 6 dicembre alle ore 20.45 la VEGLIA INTERDIOCESANA DI PREGHIERA PER LA PACE NEL MONDO presso il Santuario Diocesano Regina Pacis a Fontanelle di Boves. Promossa dalla Diocesi di Cuneo e dalla Diocesi di Fossano … Continua a leggere Veglia Interdiocesana di preghiera per la pace nel mondo »

Proposte animative per l’Avvento 2019

Tra le proposte della Diocesi per l’Avvento 2019, è inserita la campagna della Caritas diocesana di Cuneo dal titolo “PIU’ UGUALI IN PARTENZA” bassa istruzione e povertà. Con ogni probabilità i parroci avranno già provveduto a richiedere i pieghevoli che approfondiscono i motivi per i quali quest’anno le due Caritas diocesane di Cuneo e Fossano hanno inteso portare all’attenzione la stretta relazione tra bassa scolarizzazione … Continua a leggere Proposte animative per l’Avvento 2019 »

Alla ricerca di nuovi volontari per il doposcuola di Cerialdo

Dal mese di ottobre 2019 è stato riavviato dopo la pausa estiva il servizio di Doposcuola rivolto ad alunni e studenti delle scuole primarie e secondarie di I grado che abitano a Cerialdo e dintorni. L’Attivazione di questo servizio è stata possibile grazie agli sforzi messi in campo dal Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese, dalla Parrocchia San Pio X, dalla Caritas Diocesana di Cuneo e … Continua a leggere Alla ricerca di nuovi volontari per il doposcuola di Cerialdo »

Riprende la formazione dei catechisti per i ragazzi

Passo dopo passo: la proposta diocesana di Iniziazione cristiana dei ragazzi

Con l’avvio del nuovo anno pastorale, riprendono a pieno ritmo i corsi di formazione rivolti ai catechisti impegnati nel progetto diocesano PassoDopoPasso con l’augurio di poterli realizzare tutti in presenza e in sicurezza, nel rispetto delle misure anti Covid-19 vigenti.. Le due serate di formazione per i catechisti dei ragazzi e dei genitori del primo anno si terranno presso il salone parrocchiale di Centallo; i … Continua a leggere Riprende la formazione dei catechisti per i ragazzi »

Teologia del cinema, di Paolo Cattorini EDB Edizioni

Che cosa c’entra Dio col cinema? Quale rivelazione viene offerta dallo sviluppo di un’arte che mette le immagini in movimento? Che rapporto esiste tra le categorie di patto narrativo e di alleanza biblica? Il volume riprende il filone di ricerca costituito dai film studies e delinea le analogie tra le liturgie religiose e il rito laico dell’andare al cinema, desiderando di vedere «cose mai viste». … Continua a leggere Teologia del cinema, di Paolo Cattorini EDB Edizioni »

Praticare

«Chi fissa lo sguardo sulla legge perfetta, la legge della libertà, e le resta fedele, non come un ascoltatore smemorato ma come uno che la mette in pratica, questi troverà la sua felicità nel praticarla» (Gc 1,24). Ecco un modo per descrivere l’attività culturale: la pratica della libertà! Insieme a Michel De Certeau, possiamo partire dalle pratiche quotidiane per scoprire attraverso di esse la libertà … Continua a leggere Praticare »