Author: eliodotto

Il Sinodo diocesano di Cuneo e di Fossano entra nel vivo

Venerdì 24 settembre si apre la prima sessione: 121 sinodali si incontrano, guidati dal Vescovo, e si mettono in ascolto

Con settembre il Sinodo diocesano di Cuneo e di Fossano, convocato il 28 maggio 2021, giunge alla fase culminante: il confronto nell’Assemblea sinodale. Sono previste cinque sessioni dell’Assemblea, suddivise ciascuna in due momenti: il primo, on-line, per presentare il tema; il secondo, in presenza, per ascolto, confronto, votazione. In totale dieci appuntamenti, sempre al venerdì sera, da settembre 2021 a gennaio 2022. Con settembre inizia … Continua a leggere Il Sinodo diocesano di Cuneo e di Fossano entra nel vivo »

Il gioco di Sana

Tratto dal numero di febbraio di Italia Caritas “Il gioco di Sana” per non dimenticare in questi tempi così difficili cosa succede accanto a noi.

Restituire il passato nell’archivio

Uno degli archivi meglio conservati presso l’Archivio storico diocesano è quello della famiglia nobiliare Pascal d’Illonza. L’alto livello di mantenimento è testimoniato dalla presenza di un volume fondamentale: si tratta del “Repertorio delle scritture”. Redatto intorno al 1786, è lo strumento guida per rintracciare le carte, poiché le descrive e le situa all’interno dell’organizzazione generale dell’archivio che non è stata intaccata nonostante i secoli. In … Continua a leggere Restituire il passato nell’archivio »

Preghiera della Fragilità

“Se il giuramento di Ippocrate vi impegna ad essere sempre servitori della vita, il Vangelo vi spinge oltre: ad amarla sempre e comunque soprattutto quando necessita di particolari attenzioni e cure.” Papa Francesco Sul sito https://salute.chiesacattolica.it/emergenza-covid-19/ trovate una serie di approfondimenti sul Covid 19. Alleghiamo a cura dell’Ufficio per la Pastorale della Saluta la “Preghiera nella Fragilità”

Parrocchia di Roccavione – Recupero della vecchia casa canonica

Domenica 20 dicembre: pausa dopo pranzo interrotta da una suonata di campanello. Guardo in po’ scocciato dalla finestra e trovo una signora marocchina che abbiamo iniziato ad aiutare da poco tempo in parrocchia con il gruppo caritas. Le apro e scopro stupito che cosa ha in mano: un vassoio con dei biscotti che ha fatto con la farina che ha ricevuto nel pacco viveri per … Continua a leggere Parrocchia di Roccavione – Recupero della vecchia casa canonica »

Migranti, ancora emergenza. No all’indifferenza

Una preghiera per i «tanti sfollati, tanti uomini, donne, bambini cacciati via a causa della guerra, tanti migranti che chiedono rifugio nel mondo, e aiuto» è stata chiesta da Papa Francesco al termine dell’Angelus del 1° marzo. Quanto sta accadendo alle frontiere esterne dell’Unione Europea è inaccettabile e non deve restare nell’indifferenza. Migliaia di persone stanno cercando disperatamente di attraversare il confine turco ma al … Continua a leggere Migranti, ancora emergenza. No all’indifferenza »

Disposizioni sull’obbligo di green pass nelle attività pastorali

Vanno comunque sempre rispettati i protocolli di prevenzione sia per le celebrazioni liturgiche che per le altre attività pastorali

Iniziando un nuovo anno pastorale, vista la lettera della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana inviata ai Vescovi l’8 settembre 2021 e le vigenti leggi secolari, il vescovo Piero Delbosco ha approvato alcune disposizioni a cui attenersi nelle Diocesi di Cuneo e di Fossano per svolgere le attività pastorali in sicurezza sanitaria, in particolare per quanto riguarda l’obbligo di green pass. Per tutte le celebrazioni liturgiche, e … Continua a leggere Disposizioni sull’obbligo di green pass nelle attività pastorali »

Secondo appuntamento per avvicinarsi a tematiche di salute

Secondo appuntamento con “Abitiamo la Salute”

Continuano mercoledì 19 febbraio gli appuntamenti dedicati alla salute organizzati da Open House srl ets e dal Corso di Laurea in Infermieristica (sede di Cuneo) della Scuola di Medicina dell’Università degli studi di Torino. L’obiettivo del programma Abitiamo la salute! è di proporre alla cittadinanza alcuni momenti di approfondimento nei quali parlare, in modo chiaro e semplice, di temi legati al benessere di tutta la … Continua a leggere Secondo appuntamento con “Abitiamo la Salute” »

Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

Un appello per la costruzione di un “noi” universale a partire dalla Chiesa

Domenica 26 settembre è la 107ª Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. “Nel messaggio rivolto a tutte le comunità Papa Francesco indica un percorso a cui ha voluto dare il titolo ‘Verso un noi sempre più grande’ indicando così un chiaro orizzonte per un comune cammino”, dice don Flavio Luciano, Vicario episcopale per la Carità e l’impegno sociale. “Il Santo Padre esprime una preoccupazione … Continua a leggere Giornata mondiale del migrante e del rifugiato »

S. Messa domenica 23 febbraio alle ore 19

In ricordo di Don Aldo Benevelli

Ricorre in questi giorni il terzo anniversario della scomparsa di Don Aldo Benevelli. Lo ricorderemo con una S. Messa domenica 23 febbraio alle ore 19 presso la Parrocchia del Sacro Cuore in Cuneo. Nel corso degli anni don Aldo ha raccolto intorno a sé una enorme famiglia: dai primi ragazzi della “Cuneese” ai volontari della LVIA e della Università della Pace “Giorgio La Pira” agli … Continua a leggere In ricordo di Don Aldo Benevelli »