Author: eliodotto

Messaggio per il Natale del vescovo Piero

«Coraggio, non aver paura!»

Quest’anno siamo ormai giunti a celebrare il Natale del Signore con tante ferite: la crisi energetica, la guerra, la pandemia non ancora debellata, i prezzi che salgono a dismisura… e noi siamo smarriti. Proviamo a fermarci sul «Sì» di Maria: lei accetta che l’Autore della vita le sconvolga i piani, è disposta a tutto perché è innamorata di Dio; si fa serva e ci dona … Continua a leggere Messaggio per il Natale del vescovo Piero »

Natale 2022: le celebrazioni del Vescovo Piero

Le celebrazioni presiedute dal vescovo Piero Delbosco:   Mercoledì 7 dicembre, alle ore 18, Santa Messa nella parrocchia Sant’Ambrogio in Cuneo con il tradizionale augurio alla Città di Cuneo. Sabato 24 dicembre alle ore 24 Messa della Notte di Natale presso la Cattedrale di Cuneo. Domenica 25 dicembre alle ore 11 Messa del Giorno di Natale nella Cattedrale di Fossano. Venerdì 6 gennaio 2023 alle ore … Continua a leggere Natale 2022: le celebrazioni del Vescovo Piero »

Un cuor solo e un’anima sola: un progetto in rete

L'iniziativa dell'Avvento 2022 accolta e rilanciata a livello nazionale

La proposta per l’Avvento e il Natale delle Diocesi di Cuneo e Fossano, posta in continuità con il cammino sinodale diocesano, è stata condivisa dall’Ufficio Catechistico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, attraverso il sito web. Qualche giorno fa, inoltre, uno dei suggerimenti del sussidio per animare la seconda Domenica di Avvento è comparso sui quotidiani locali di Treviso. Don Alessio Magoga, parroco a Bibano di … Continua a leggere Un cuor solo e un’anima sola: un progetto in rete »

Il mensile «Vita pastorale» ha intervistato il nostro Vescovo

L'articolo è disponibile in edicola sul numero di dicembre 2022

È possibile leggere l’intervista al nostro vescovo Piero Delbosco sull’ultimo numero del mensile «Vita Pastorale», edito da San Paolo: in edicola o sul sito web della rivista. Egli descrive ai giornalisti Elisa e Marco Roncalli la realtà delle Diocesi di Cuneo e di Fossano, il Sinodo diocesano, i passi verso l’unione delle diocesi ed affronta anche altri temi. Visualizza qui le prime due pagine dell’articolo.

Il sonno di Giuseppe

Una serata di preghiera, musica e parole proposta dall'Ufficio di Pastorale familiare

Venerdì 16 dicembre alle 20.45 nella parrocchia Sant’Antonio Abate in Fossano, l’Ufficio per la Pastorale della famiglia delle Diocesi di Cuneo e di Fossano propone una veglia alla quale sono invitati, in modo particolare, coloro che nei mesi scorsi hanno preso parte alle attività dei progetti “L’anello perduto” e “accompagnamento del lutto”, ma anche chiunque vorrà regalarsi uno spazio di preghiera un po’ insolita. Al … Continua a leggere Il sonno di Giuseppe »

IV Domenica di Avvento (Anno A)

Il giusto silenzioso

(Is 7,10-14; Sal 23; Rm 1,1-7; Mt 1,18-24)   Non proviamo a cercare una sola parola di Giuseppe in tutto l’arco dei Vangeli perché non troveremo nemmeno una sillaba. Giuseppe fa silenzio e su Giuseppe scende il silenzio. Però, senza parlare, quell’uomo comunica. E comunica anzitutto cura e così infonde sicurezza, senza nulla dire, semplicemente con la sua presenza. Applicando a lui le parole di … Continua a leggere Il giusto silenzioso »

III domenica di Avvento (Anno A)

Sei tu Colui che deve venire?

(Is 35,1-6a. 8a.10; Sal 145; Gc 5,7-10; Mt 11,2-11)   Di solito non si vede l’ora che l’attesa finisca per gioire del compimento. Anche se, in certe situazioni, si è presi dalla paura e si spera che l’attesa continui, forse perché ci si è già scottati con la delusione. Ma la colpa della frustrazione non è solo dell’oggetto o della persona attesa, può essere anche nostra perché carichiamo … Continua a leggere Sei tu Colui che deve venire? »

Vita quotidiana e Vangelo: una proposta dagli uffici di pastorale

Lunedì 12 dicembre alle 20.45 il secondo appuntamento presso la parrocchia Sant'Antonio Abate in Fossano

La collaborazione tra l’equipe di “Sos. Una sosta nel quotidiano” (parte dell’Ufficio Catechistico diocesano) e l’Azione cattolica di Fossano, continua questo anno pastorale con la proposta “Vita nuova in questa casa”: cinque serate per abitare con senso il nostro quotidiano.Filo conduttore degli incontri sarà la parola “responsabilità” in riferimento a sé stessi, agli altri, al creato e alla società civile ed ecclesiale; il tutto prendendo … Continua a leggere Vita quotidiana e Vangelo: una proposta dagli uffici di pastorale »

Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria

Che cosa leggeva quella ragazza?

(Gn 3,9-15.20; Sal 97; Ef 1,3-6.11-12; Lc 1,26-38)   Alcuni pittori nel dipingere l’Annunciazione hanno ritratto Maria mentre sta leggendo un libro. L’annotazione “meditava tutte queste cose nel suo cuore” è un’espressione che va oltre la meditazione delle parole dell’angelo, poiché comprende la contemplazione di tutta la Storia Sacra. Con quell’annuncio Maria avrà ripensato alla promessa fatta ad Abramo, si sarà ricordata del testo di Isaia sull’Emmanuele “La vergine … Continua a leggere Che cosa leggeva quella ragazza? »

Ad Assisi il Corso di formazione nazionale Policoro

Due giovani rappresentanti della Diocesi al Corso nazionale dal 30 novembre al 4 dicembre 2022

Animato congiuntamente da tre uffici diocesani – Pastorale sociale e del lavoro, Caritas e Pastorale giovanile – il Progetto Policoro è presente da alcuni anni in Diocesi per aiutare la riflessione coi giovani sul tema del lavoro e della vocazione seguendo un progetto organico della Chiesa italiana che tenta di dare una risposta concreta al problema della disoccupazione in Italia. Si svolge ad Assisi dal 30 … Continua a leggere Ad Assisi il Corso di formazione nazionale Policoro »