Dal settore Cultura la parola del mese di maggio: valutare

Valutare significa ri-valutare le cose, le persone, se stessi di fronte agli altri e al futuro, per aprire la strada ad una nuova storia del mondo

La pagina curata da don Giuseppe Pellegrino, Vicario episcopale per la Cultura, propone per la riflessione del mese di maggio la parola “Valutare”, con una serie di iniziative e segnalazioni:

  1. il progetto che vede come capofila la Fondazione Opere Diocesane Cuneesi dal titolo “Amor mi mosse. Dante in cammino tra Cuneo e le Alpi”: un programma culturale diffuso sul territorio di Cuneo e delle sue valli dalla tarda primavera a fine 2021 per valorizzare l’eredità di Dante Alighieri nel 700° anno dalla sua morte;
  2. la rubrica “cantiere del mese” non propone un cantiere in corso oppure di prossima realizzazione bensì una “istruttoria” e conseguente “processo di valutazione” per chi desidera candidare un progetto per ricevere il finanziamento dai fondi Otto per mille;
  3. l’opera del mese riguarda i ritratti di un tempo lontano sull’apostolato nella chiesa di San Sebastiano in Cuneo;
  4. dall’Archivio storico diocesano emergono le tracce di diverse valutazioni effettuate nella storia e dei processi che le hanno prodotte;
  5. il libro del mese: un classico contemporaneo “Il segreto della prima lettera di Pietro” del cardinale Carlo Maria Martini;
  6. l’Ufficio diocesano per i pellegrinaggi e il tempo libero propone un viaggio a Firenze e Ravenna per riscoprire il Sommo Poeta con l’accompagnamento culturale e spirituale di don Martino Pellegrino.

Per saperne di più clicca qui.