|
|
Newsletter 7 giugno 2024 (2)
|
|
|
|
|
|
|
|
Nuovi incarichi dei sacerdoti nelle parrocchie
|
|
|
Nell’ambito del progetto pastorale Una Chiesa locale rete di comunità, tenendo conto della costituzione di nuove Unità pastorali o Collaborazioni pastorali e dei parroci che terminano il loro servizio, il Vescovo ha assegnato i nuovi incarichi dei sacerdoti nelle parrocchie che saranno ...
|
|
|
|
|
Una Chiesa locale rete di comunità
|
|
|
Mi piace una Chiesa italiana inquieta, sempre più vicina agli abbandonati, ai dimenticati, agli imperfetti. Desidero una Chiesa lieta col volto di mamma, che comprende, accompagna, accarezza ...
|
|
|
|
|
Anniversari di ordinazione 2024: le immagini
|
|
|
Le immagini della celebrazione al Santuario di Cussanio in occasione dell'incontro annuale nel quale si sono ricordati gli anniversari di ordinazione ...
|
|
|
|
|
Festa diocesana della famiglia
|
|
|
Domenica 16 giugno presso il Forte Albertino di Vinadio si terrà la Festa diocesana della famiglia, una giornata di fraternità e dialogo promossa dall’Ufficio per la Pastorale della famiglia della ...
|
|
|
|
|
7 giugno: La lunga notte delle chiese, appuntamenti a Cuneo e a Fossano
|
|
|
La Lunga notte delle chiese è la prima notte bianca dei luoghi di culto in cui si fondono musica, arte, cultura, in chiave di riflessione e spiritualità. Per un giorno nella splendida cornice delle nostre chiese, vengono organizzate diverse iniziative e programmi culturali: musica, visite guidate, mostre, teatro, letture, momenti di riflessione e tanto altro ...
|
|
|
|
|
8 giugno: Presentazione del Pellegrinaggio Cussanio-Fontanelle
|
|
|
Sabato 8 giugno, presso il Santuario di Cussanio, si tiene la presentazione del pellegrinaggio diocesano dal Santuario di Cussanio al Santuario di Fontanelle di Boves ...
|
|
|
|
|
14 giugno: presentazione del libro su mons. Riberi
|
|
|
Venerdì 14 giugno, alle ore 17.30, presso l'Aula Magna del Vescovado nuovo di CUneo si tiene la presentazione del nuovo libro sulla figura di mons. Antonio Riberi ...
|
|
|
|
|
Otto per mille: un piccolo gesto, una grande missione
|
|
|
L’Otto per mille non è una tassa in più, e non costa nulla. Ciascuno con la propria firma potrà offrire formazione scolastica ai bambini, dare assistenza ad anziani e disabili, assicurare accoglienza ai più ...
|
|
|
|
|
RIFLESSIONI nelle festività LITURGICHE
|
|
|
|
|
X domenica del Tempo Ordinario
|
|
|
|
Oltre alla folla e agli scribi, intorno a Gesù vi sono anche i discepoli e i parenti.
|
Proprio questi ultimi avrebbero dovuto riconoscere più facilmente l’importanza della persona e della missione di Gesù: sono i «suoi», appunto. Eppure…!
|
Ma per onestà, va detto che la traduzione di questi due versetti presenta qualche difficoltà: l’espressione «suoi» molto spesso non indica tanto i parenti ma i discepoli, e inoltre, non è chiaro quale sia il soggetto del giudizio su Gesù. Si può intendere il v. 21 in questo modo: «i suoi (discepoli o parenti) sentirono la folla che circondava la casa e uscirono a prenderlo per ...
|
|
|
|
|
Segreteria generale Curia di Cuneo-Fossano
|
via Amedeo Rossi, 28 - 12100 Cuneo
|
+39 0171 693523 interno 1
|
|
|
|
|
|