|
|
Buona XXXII Domenica del Tempo Ordinario
|
|
Notizie in evidenza
|
|
|
Secondo appuntamento del Percorso diocesano di approfondimento della propria fede
|
|
|
Sabato 11 novembre la prima parte del pomeriggio sarà caratterizzata da una Lectio tenuta da don Mariano Bernardi alla quale seguirà il silenzio e la preghiera; nella seconda parte il prof. Domenico Degiorgis offrirà ...
|
|
|
|
II Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili
|
|
|
Con una serie di iniziative promosse dalle Chiese locali in tutto il Paese, si celebra il 18 novembre la II Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili ...
|
|
|
|
|
Giovedì 9 novembre: “Al centro del cammino ecclesiale il Vangelo”, a cura di don Claudio Margaria (presbitero e docente Studio Teologico Interdiocesano e Istituto Superiore di Scienze Religiose Fossano) dalle ore 9.30 presso il Vescovado nuovo ...
|
|
|
|
|
La Chiesa che verrà. Costruiamo il futuro insieme
|
|
|
Mercoledì 15 novembre il primo incontro del ciclo "La chiesa che verrà... Costruiamo il futuro insieme." con Alberto Ravagnani organizzato dalla parrocchia Cuore Immacolato di Maria in Cuneo.
|
|
|
|
|
“Allenare i figli alla vita”. L'audio della relazione del dott. Alberto Pellai
|
|
|
Domenica 5 novembre 2023 si è svolta la prima giornata interdiocesana delle famiglie ed è stato invitato ad offrire una relazione il dott. Alberto Pellai, medico psicoterapeuta dell’età evolutiva ...
|
|
|
|
|
"Perchè no?" Giovani in missione
|
|
|
L’Ufficio per la Cooperazione missionaria di Cuneo-Fossano si affianca agli altri Centri missionari delle diocesi della provincia per sostenere e dare la propria collaborazione al percorso del “Perché no? Giovani in ...
|
|
|
|
|
La Messa che si prende il suo tempo
|
|
|
L'associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” propone una occasione per vivere l’Eucaristia in maniera distesa, dandosi un tempo prima della celebrazione e anche dopo per condividere il cibo, la Parola ...
|
|
|
|
|
Percorso mensile con coppie in nuova unione: il secondo incontro
|
|
|
In questi anni tante persone che vivono una nuova unione di coppia dopo la separazione o il divorzio si sono riavvicinate alla Comunione e alla Riconciliazione. Chi grazie al confronto con un presbitero, chi grazie ...
|
|
|
|
Riflessioni nelle festività liturgiche
|
|
|
|
Un incontro che non si può improvvisare
|
XXXII Domenica del Tempo Ordinario
|
|
|
|
|
Stando al versetto iniziale, le ultime tre parabole del vangelo di secondo Matteo sono presentate da Gesù ai suoi discepoli sul monte degli Ulivi (cfr. 24,3) in prossimità degli eventi della passione, per dire la realtà dinamica del Regno che non è simile a tempi eterni e immobili né a spazi immensi e immaginifici ma a vergini che si preparano, chi con intelligenza chi con superficialità, si addormentano e si svegliano, dimenticano e chiedono, cercano e gridano, entrano o restano escluse; simile ad una festa di nozze alquanto anomala, celebrata in una sala che ha più l’aria d’essere un’aula di tribunale che un banchetto, con uno sposo che tarda ad arrivare e ad una sposa di cui non v’è traccia; simile alla saggezza di una veglia, all’attesa di un incontro e alla gioia di un’unione.
|
|
|
|
|
|
|
|
Segreteria generale Curia di Cuneo-Fossano
|
via Amedeo Rossi, 28 - 12100 Cuneo
|
+39 0171 693523 interno 1
|
|
|
|
|
|